L'Art Decò invade il Forte di Bard: oltre 230 opere in mostra
Dal 2 dicembre 2022 al 10 aprile 2023 il Forte di Bard diventa il regno dell'Art Déco.
Il Déco in Italia, l'eleganza della modernità è infatti il titolo del grande progetto espositivo che presenta 230 opere tra pittura, scultura, decorazioni murali, arti applicate, manifesti e illustrazioni che svelano l'evoluzione del Déco. Nove le sezioni allestite nelle sale delle Cannoniere e delle Cantine della fortezza. L'Art Déco diede il via ad un fenomeno che rivoluzionò lo stile e il gusto nelle arti decorative, arti visive, architettura e nella moda.
La mostra oltre a ricostruire proprio la sezione italiana presente a quell’evento epocale, intende restituire una sorta di fotografia di quanto si andava producendo in quegli anni non solo nelle arti decorative ma anche in pittura, scultura e grafica. Esposte non solo le sfavillanti ceramiche firmate da Gio Ponti per Richard Ginori e le delicate trasparenze buranesi di Vittorio Zecchin, ma anche opere di pittura e scultura, connotate da quel gusto sintetico e lineare che caratterizzò una parte dell'arte italiana di quegli anni.
Foto: Umberto Bottazzi, Circe, 1931, collezione privata, Roma (Foto Arte Fotografica).