Niccolò Fabi torna in concerto al Teatro Team di Bari
Prosegue in tutta Italia la tournée teatrale di Niccolò Fabi, che sta già riscontrando ovunque un'accoglienza calorosa ed emozionata. Il cantautore porta in scena uno spettacolo intenso, coinvolgente e profondamente emotivo.
In un'epoca che corre, Niccolò Fabi sceglie di rallentare e di accompagnare il pubblico in un viaggio intimo in cui la musica è al centro. Un impianto scenico raffinato, luci che disegnano ombre, silhouette protagoniste di uno spettacolo ricco di suggestioni che immergono il pubblico in un'atmosfera sognante che conduce all’essenza delle cose, mettendo al centro l'emozione, il pensiero e l'ascolto. Nessun orpello, solo essenza.
Il tour si conferma, così, non solo come un'occasione per incontrare uno degli autori più sensibili e coerenti del panorama italiano, ma come un'esperienza artistica completa: un momento di pausa dal frastuono quotidiano. Un invito a rallentare, a guardarsi dentro e, soprattutto, a lasciarsi attraversare dalla musica. Uno spettacolo fatto di delicatezza, intensità e autenticità.
La scaletta, pensata con cura, propone alcuni brani del suo ultimo album, "Libertà negli occhi", intrecciati ad alcune delle canzoni più amate del suo repertorio.
Sul palco insieme a Niccolò Fabi ci sono gli artisti con cui ha condiviso il percorso creativo del nuovo album e che da sempre sono parte integrante del suo universo musicale: Roberto "Bob" Angelini, Alberto Bianco, Filippo Cornaglia.
Durante la tournée, inoltre, il cantautore romano invia un messaggio di prevenzione e sensibilizzazione importante al proprio pubblico aderendo all'iniziativa "Nastro Rosa AIRC" per sostenere le donne e il lavoro dei ricercatori contro il tumore al seno. In tutti i suoi concerti, infatti, a fronte di una donazione minima di 2 euro, è possibile trovare la spilla con il Nastro Rosa di AIRC, che viene rappresentato incompleto come l'obiettivo che non è ancora stato raggiunto pienamente.
"Libertà negli occhi", decimo album di inediti di Niccolò Fabi uscito per BMG, è il risultato di una vera e propria residenza artistica in una baita di montagna. Un modo antico, ma abbastanza inusuale di questi tempi, di pensare alla creazione di un disco.
Copyright foto di Arash Radpour.
- 39.00 € - Galleria Cat2
- 69.00 € - Poltronissima
- 21:00