Bergamo Jazz Festival 2023, artisti internazionali a Bergamo
Dal 17 al 20 marzo 2022 a Bergamo è tempo di jazz: torna Bergamo Jazz Festival.
Al Teatro Donizetti tanti fuoriclasse del jazz:
- il Trio di Fred Hersh con special guest Enrico Rava
- l’inedito quartetto del batterista Jeff Ballard
- l'attesissima performance di piano solo di Brad Mehldau
- la voce del giovane talento Michael Mayo
- il progetto in salsa cubana "Viento y Tiempo" del pianista Gonzalo Rubalcaba e della cantante Aymée Nuviola
Sul palco del Teatro Sociale artisti internazionali di grande talento quali il trio del pianista di origini indiane Vijay Iyer e il quartetto del batterista Roberto Gatto, nonché un superquartetto - Giornale di Bordo - a mezza via tra jazz e world music che allinea la Sardegna di Gavino Murgia, Antonello Salis e Paolo Angeli alla città di Chicago di Hamid Drake.
In luoghi affascinanti e in location della città care al festival, imperdibili appuntamenti:
- nel Teatro Sant'Andrea
- tra le opere dell'Accademia Carrara
- nella Sala di Porta Sant’Agostino
- alla Sara Piatti
- all'Auditorium di Piazza della Libertà
si esibiranno Tania Giannouli – artista greca che aprirà il festival - Ava Mendoza, il trio di Jakob Bro, il quintetto di Régis Huby, il Trio Correnteza e l'interessante duo formato da Gabriele Mitelli e Rob Mazurek.
A completare il ricco cartellone, anche quest'anno la rassegna Scintille di Jazz, uno spazio dedicato ad artisti emergenti curato da Tino Tracanna e sostenuto da Intesa Sanpaolo quale special partner.
Accanto ai concerti, iniziative dedicate ad altre arti e incontri didattici, come la mostra Closed Session del famoso fotografo statunitense Jimmy Katz nell'Ex Chiesa della Maddalena e gli incontri didattici a cura di CDpM Europe.
Evento eccezionale di questa edizione, l'itinerario dell'acqua: un'iniziativa che si collega direttamente allo spirito green di Bergamo Jazz e, in occasione dei concerti di Ava Mendoza e del duo Mazurek – Mitelli, offre la possibilità di partecipare a un vero e proprio itinerario attraverso i corsi d'acqua che si sviluppano in Città Alta.