Cremona

A Cremona la prima mostra monografica su Boccaccio Boccaccino

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
Nei 500 anni dalla morte dell'artista il Museo Diocesano di Cremona annuncia, dal 10 ottobre 2025 al 11 gennaio 2026, la prima mostra monografica su Boccaccio Boccaccino. La mostra si pone come occasione irripetibile di studio e di ricerca e, al tempo stesso, un momento di valorizzazione di un maestro poco noto al grande pubblico, ma pur sempre di indubbia importanza nell'ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale, tanto da essere definito da Giorgio Vasari, nelle sue celebri Vite, "raro" ed "eccellente pittore". Grazie alla sua attività, attestata nei più importanti centri del nord Italia, Boccaccino si propose infatti sulla scena come un intelligente interprete della lezione impartita da Leonardo a Milano e da Giorgione a Venezia.

Per maggiori informazioni

Orari e prezzi

  • 10.00 €
  • 10:00 - 13:00
  • 10.00 €
  • 14:00 - 18:00
  • 10.00 €
  • 10:00 - 13:00
  • 10.00 €
  • 14:00 - 18:00
  • 10.00 €
  • 10:00 - 13:00
  • 10.00 €
  • 14:00 - 18:00
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni.

Ti potrebbero interessare

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963