Frosolone

Ru Luavr di San Michele

Falò di devozione
Il pomeriggio dell'8 maggio si prepara il falò, e in cima ad esso si pone un pupazzo riempito di segatura che rappresenta il diavolo. Tale tradizione vuole infatti ricordare San Michele che uccide il diavolo; ed il falò rappresenta appunto l'inferno. La serata si trascorre cantando e ballando intorno ai falò; quando poi del fuoco restano soltanto i carboni, si cuociono le patate sotto la cenere e si arrostiscono le salcicce.

Per maggiori informazioni

Attenzione, l'evento che stai visualizzando è scaduto

Ti potrebbero interessare

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963