In scena a Genova "L'analfabeta", tratto da "L’analphabète" di Agota Kristof
L’analfabeta è il ritratto teatrale di una donna che ha fatto della scrittura un atto di resistenza. Federica Fracassi, interprete visionaria della scena contemporanea, dona corpo e voce ad Agota Kristof. Fu proprio l'acclamata autrice ungherese, a causa della sua incapacità di padroneggiare correttamente la sua seconda lingua, il francese, che utlizzava nella sua produzione letteraria, ad auto-definirsi "analfabeta". Quella di Fracassi è una prova d’attrice straordinaria: indossa i suoi abiti, ne replica i gesti, ne abita lo sguardo. La regia di Luigi Noah De Angelis, sulla drammaturgia originale di Chiara Lagani, fa dello spettacolo un viaggio suggestivo nella mente di una scrittrice che ha attraversato la storia, raccontandola nei suoi romanzi, celando i ricordi brucianti d’infanzia dietro maschere e pseudonimi.