"Otello" di Shakespeare in scena al Teatro Gustavo Modena
È impossibile ridurre Shakespeare ad una sola chiave di lettura: e per questo, più che altri autori, si presta ad ogni cambiamento. Prendiamo una delle sue più celebri tragedie Otello: siamo abituati a pensarlo come il “dramma della gelosia”, e in effetti lo è. Ma se, invece, come suggerisce il regista Andrea Baracco, si provasse a vederlo come il dramma della messinscena? Iago, l’invidioso e arrivista consigliere del Moro, non è in fondo, un autore, un regista, che provoca e decide le sorti dei suoi “attori”, Otello e Desdemona? Con l’artificio della parola e la contorsione del pensiero confonde realtà e finzione, bugia e verità.
Per maggiori informazioni
- 800300880
- SITO