Genova

“Genova e l‘800”: imperdibili appuntamenti a Genova

Un anno di eventi per riscoprire l'Ottocento attraverso l'arte e la cultura
Dopo il grande successo dell’anno del Medioevo, che ha presentato una serie di conferenze, mostre ed eventi, oltre alla riapertura di un percorso di visita che anticipa la riapertura del Museo di Sant’Agostino, a Genova il protagonista del 2025 è l'Ottocento: un secolo ricco di eventi, scoperte, opere d’arte, innovazioni. L'arte genovese ottocentesca, pur mantenendo una forte identità locale, si colloca a pieno titolo nel panorama artistico nazionale e internazionale. L'analisi critica delle opere e delle dinamiche istituzionali consente oggi di riscoprire e valorizzare un capitolo significativo della storia culturale italiana, evidenziando il contributo unico e originale della Liguria all'evoluzione dell'arte nel XIX secolo.Il Cimitero Monumentale di Staglieno, le prime Olimpiadi dell’era moderna, gli Impressionisti, la grande musica, Garibaldi, Mazzini, il Risorgimento e la nascita del nostro Paese, le scoperte scientifiche, le grandi trasformazioni urbane sono alcuni dei temi che costituiscono l’ossatura del programma di Genova e l’800.

Per maggiori informazioni

Orari e prezzi

  • Prezzo non disponibile
  • 99:99
  • Prezzo non disponibile
  • 99:99
  • Prezzo non disponibile
  • 99:99
  • Prezzo non disponibile
  • 99:99
  • Prezzo non disponibile
  • 99:99
  • Prezzo non disponibile
  • 99:99
  • Prezzo non disponibile
  • 99:99
  • Prezzo non disponibile
  • 99:99
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni.

Ti potrebbero interessare

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963