Teatro Civico
19121 la Spezia (SP)
Ferzan Ozpetek, regista tra i più amati del nostro cinema, prosegue il percorso inaugurato con Mine vaganti e fa rivivere in teatro uno dei suoi film cult. Lo spettacolo racconta la storia di Pietro, un…
Sir András Schiff, pianista ungherese naturalizzato britannico, è stato nominato nel 2014 Cavaliere dell’Impero britannico per la sua carriera musicale. Allievo del grande compositore ungherese György Kurtág,…
Wyoming, 1963: un’America rurale di estrema povertà fatta di piccoli villaggi e popolata da sparute comunità retrograde. Quando i diciannovenni Ennis e Jack accettano un lavoro da pastori su una montagna…
Paolo Fresu interpreta David Bowie. E già questo sarebbe sufficiente a fare notizia. Lo fa in compagnia di un cast stellare con Petra Magoni, Filippo Vignato, Francesco Diodati, Francesco Ponticelli, Christian…
Da oltre 60 anni Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard viene rappresentato in tutto il mondo ed è ormai un classico del teatro contemporaneo. In questo nuovo allestimento, l’umorismo inglese di…
Guglielmo Ferro riporta in scena la stupenda commedia che fu interpretata (al cinema) dai due mostri sacri Katharine Hepburn e Spencer Tracy. Il tema, quello di un matrimonio misto, allora fece scalpore…
Un quartetto d’eccezione per proporre la Sonata per due pianoforti e percussioni di Béla Bartók – un brano musicale di grande impatto che ha rivoluzionato la musica d’insieme. Al di là della coesione formale e…
La commedia, scritta dal Premio Nobel Harold Pinter nel 1964, racconta di una famiglia contorta e profondamente disfunzionale. Violenza, potere, sopraffazione, maschilismo becero: tutto ciò risuona tra le…