Concerto con le sinfonie di Mozart e Haydn
Ancora prima che Mozart arrivasse sulla scena musicale come un bambino prodigio, Haydn era un famoso compositore. Mozart non incontrò Haydn sino al 1784, quando abitava a Vienna: divennero grandi amici e nutrirono una profonda mmirazione l'uno per l'altro. Miriam Prandi, nella duplice veste di pianista e violoncellista, esalterà le comuni caratteristiche dei due autori: la ricchezza di inventiva, la naturalezza, la freschezza. Ad accompagnarla l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta da Romolo Gessi.