A Napoli va in scena "Orgoglio e Pregiudizio" con Laura Morante
Definita da Virginia Woolf “la più perfetta artista tra le donne, la scrittrice i cui libri sono tutti immortali” Jane Austen, con “Orgoglio e pregiudizio”, il suo romanzo più famoso, ha ispirato lettori e autori nei secoli, e ci parla con immutata freschezza di quelle irrazionali follie che facciamo per amore. Le protagoniste dei romanzi della Austen sono tutte donne, appartenenti alla media borghesia, legate alla propria famiglia (a volte eccessivamente ingombrante) dove è soprattutto l’affetto fraterno a dominare, quale àncora di salvezza di fronte alle ripetute avversità del destino. Sono donne piene di vita, di grande personalità, al limite della presunzione, aspirano all’indipendenza e all’affermazione dei propri principi morali ad ogni costo.