Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915
"Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915", allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, è il titolo della mostra che indaga in modo assolutamente inedito le origini del movimento, offrendo una visione nuova e originale e invitando alla scoperta di una realtà artistica fino a ora poco, o per niente, svelata. L'esposizione è curata da Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca. “Futurismo” significa “arte del futuro”, e infatti, tra le avanguardie del ‘900 è quella maggiormente animata da un sentimento rivoluzionario di rinnovamento, di ribellione nei confronti della tradizione e di fiducia nelle possibilità offerte dal futuro e dalle sue innovazioni tecniche. Gli artisti della prima generazione di futuristi - Umberto Boccioni, in primis, e poi Carlo Carrà, Luigi Russolo, Antonio Sant’Elia, Giacomo Balla e Gino Severini - si pongono come obiettivo di risvegliare l’arte figurativa.Foto dal sito ufficiale della mostra