SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere

A Padova una mostra racconta i riti, le storie e il folclore delle streghe

Un’esposizione di grande impatto visivo che intreccia incisioni antiche dal contenuto audace, rari testi esoterici del Cinquecento e talismani di epoche passate, offrendo uno sguardo suggestivo sull’universo misterioso della stregoneria e sull’enigmatica figura della strega.

 

Dopo il grande successo riscosso nelle precedenti tappe di Monza e Bologna, che l’hanno portata al pubblico italiano per la prima volta, arriva anche a Padova 'STREGHERIE. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere'. Questa edizione si presenta completamente rinnovata grazie a una nuova più esperta curatela e a un percorso espositivo ripensato nel concept in modo radicale. A guidare questa nuova visione è lo storico dell’arte, scrittore e criminologo, Andrea Pellegrino, che firma una versione inedita, profonda e sorprendente della mostra.

 

Il percorso espositivo si sviluppa attraverso nove sezioni narrative, concepite come altrettanti portali iniziatici che guidano il visitatore in un viaggio tra mito, corpo, sapere, persecuzione e rinascita. Dalle origini oracolari e precristiane della strega fino alla sua attualizzazione come simbolo di resistenza politica e culturale, ogni sala accompagna il pubblico in un processo di trasformazione, attraverso opere d’arte, installazioni, documenti e oggetti rituali.

Per maggiori informazioni

ORARI E PREZZI
  • 12.00 € - Ingresso
  • 10:30 - 19:30
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni. Controllali sul calendario.

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...