Roma

Roberto Latini debutta con Antigone di Jean Anouilh

In scena un intimo dialogo sull’essere umano
Sul palcoscenico a cielo aperto del Teatro romano di Ostia, dove le pietre antiche respirano ancora echi di drammi passati, Roberto Latini debutta con Antigone, che Jean Anouilh scrisse nella Francia stretta nella morsa del Nazismo, ispirandosi all’omonimo lavoro di Sofocle. Un mito eterno restituito nella profonda essenza dell’essere attraverso un’anima che pulsa nel presente, in scena il 18 e il 19 luglio, sotto la volta stellata della programmazione del Teatro Ostia Antica Festival – “Il senso del passato”, dove la domanda “essere uomini o essere umani” si eleva oltre la retorica per diventare interrogativo condiviso tra platea e palco. Ambientata nella Francia occupata, la tragedia si trasforma in una potente metafora della resistenza contro l’autorità, indagando l’eterno conflitto tra legge e coscienza. Antigone, figura archetipica che sfida i confini del tempo, diventa un simbolo universale di ribellione e un’indagine intima sull’esistenza. Mentre, la regia crea un dialogo fluido tra attori e spettatori, dove la parola si fa corpo, gesto e riflessione collettiva sul significato di “essere uomini” ed “essere umani”, sovrapponendo identità e ruoli per esplorare la memoria e il presente. Un dialogo sull’umano che il regista – interprete egli stesso nel ruolo di Antigone – concepisce come un soliloquio a più voci, una confessione intima e segreta che svela le contraddizioni umane in un confronto continuo con noi stessi, tra ragione e giustizia, leggi umane e leggi morali, portato in scena insieme all’interpretazione di Manuela Kustermann (Nutrice e coro), Silvia Battaglio (Ismene e messaggero), Ilaria Drago (Emone e guardie) e Francesca Mazza (Creonte), per una coproduzione de La Fabbrica dell’Attore teatro Vascello con Teatro di Roma.

Per maggiori informazioni

Attenzione, l'evento che stai visualizzando è scaduto

Ti potrebbero interessare

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963