Una cucina di comunità: otto incontri gastronomici
Cucine del mondo, comunità in dialogo
Otto appuntamenti dedicati alla gastronomia, pensati come occasione di dialogo e convivenza civile, dove la condivisione di piatti della tradizione italiana e internazionale diventa strumento di incontro tra cittadini di origine italiana e le diverse comunità presenti nei Municipi V, VI e VIII. Ogni appuntamento è ospitato in spazi ad alta valenza sociale e inclusiva, gestiti da Parrocchie, Associazioni e Cooperative, luoghi dove l’accoglienza è già pratica quotidiana. L’obiettivo è trasformare il “noi” e il “loro” in un unico, grande “Noi”, dove le differenze diventano ricchezza e le tradizioni si intrecciano in un racconto comune. Il progetto si fonda su tre pilastri: Solidarietà, Integrazione, Inclusione sociale. Attraverso il linguaggio universale della cucina, cittadini italiani, comunità e persone con diverse abilità si incontrano attorno a una tavola multiculturale, condividendo non solo piatti, ma esperienze di vita, storie e valori. Consultare il sito per conoscere il calendario completo.
Per maggiori informazioni
- Tel: 06060606
Orari e prezzi
- Prezzo non disponibile
- 20:00
- Prezzo non disponibile
- 20:00
- Prezzo non disponibile
- 20:00
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni.