Gian Antonio Cibotto - Il gusto del racconto
Nel Centenario della nascita Rovigo celebra Antonio Cibotto, scrittore, giornalista, uomo di cinema e di cultura.
Dal 5 dicembre 2025 al 29 giugno 2026 la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo si prepara a dedicare una mostra nel centenario della nascita (che cadrà l’8 maggio 2025) a Palazzo Roncale di Rovigo. Con un titolo che ne dà l’impronta: “Gian Antonio Cibotto (1925-2017) – Il gusto del racconto”. La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, a cura di Francesco Jori.
Un personaggio decisamente poliedrico: dal giornalismo alla scrittura, dal teatro, al cinema agli eventi culturali, Cibotto ha attraversato la seconda metà del Novecento e il primo scorcio del terzo millennio con una presenza incalzante, tra l’erudito e il popolare, entrambi accompagnati da una vena di pungente ironia ma al tempo stesso di grande attaccamento alla sua terra e alla sua gente.
La mostra rodigina si propone di offrire ai visitatori un itinerario che ne rivisiterà il suo lungo percorso, a partire dagli esordi che lo videro giovanissimo impegnato da volontario nei soccorsi alle popolazioni colpite dalla devastante alluvione del Po del 1951, esperienza da cui poi sarebbe nato il suo primo capolavoro, “Cronache dell’alluvione”.
Sarà in definitiva un’occasione per riassaporare quel “fil rouge” di storie minime che rappresentava la sua vera cifra letteraria, frutto di una meticolosa quanto appassionata ricognizione sul campo.