La riapertura delle fosse: il formaggio di fossa di Sogliano DOP
Il “formaggio di fossa di Sogliano DOP” deve il suo nome all’antica usanza di stagionare le forme di cacio in cavità di tufo ed è tipico del territorio ricompreso tra le vallate del Rubicone e del Marecchia, fra Romagna e Marche. Appuntamento da non perdere? La riapertura delle fosse, naturalmente! Rimaste chiuse per circa tre mesi, si riaprono nel mese di Novembre sprigionando una nuvola di penetranti profumi. La tradizione vuole che questo “rito” debba compiersi nel giorno di Santa Caterina.