SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

Alla GAM una mosta che esplora la notte

NOTTI. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni

A cura di Fabio Cafagna ed Elena Volpato, la mostra presenta circa cento opere provenienti da prestigiose istituzioni europee e dalle collezioni della GAM. Il percorso esplora la notte come spazio di sperimentazione tecnica, riflessione scientifica e introspezione poetica dallโ€™inizio del XVII secolo fino alla contemporaneitร . Ordinata tematicamente, in una sequenza tesa a rispettare nel suo percorso principale il susseguirsi cronologico delle diverse stagioni culturali, la mostra invita a una riflessione sul fascino del notturno come luogo dellโ€™ambiguitร , del mistero e della scoperta, in un dialogo costante tra razionalitร  e sentimento, scienza e visionarietร . Dalle ricerche seicentesche di Galileo e Maria Clara Eimmart in dialogo con opere di Johann Carl Loth, Giuseppe Antonio Petrini e Antonio Canova, fino alle visioni cosmiche contemporanee di Vija Celmins e Thomas Ruff. Ampio spazio รจ dedicato allโ€™Ottocento romantico e simbolista e al Novecento onirico, di cui si presentano opere dove la notte รจ intessuta di visioni e immaginazioni trascendenti, come i notturni di Victor Hugo, Odilon Redon, Franz von Stuck, Frantiลกek Kupka, Marc Chagall, Jackson Pollock e Joseph Cornell.

Per maggiori informazioni

  • 8.00 € - Ridotto
  • 10.00 € - Intero
  • 10:00 - 18:00
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni. Controllali sul calendario.

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...