SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

A Traversetolo una mostra antologica su Felice Casorati

Felice Casorati. Il concerto della pittura

 

La Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma), dal 18 marzo al 2 luglio 2023 dedica a Felice Casorati una mostra antologica dal titolo "Felice Casorati. Il concerto della pittura", composta da oltre ottanta opere, fra le quali molti sono i capolavori assoluti.

 

Il percorso espositivo consente di conoscere il lavoro di Casorati nella sua completezza, mostrando con opere-chiave le figure e i temi prediletti e documentando ogni stagione della sua pittura, dal 1907 al 1960.

 

In mostra si potrà cogliere con particolare efficacia la stagione casoratiana negli anni Venti, quando il richiamo del Ritorno all’ordine porta nell’arte europea una nuova classicità. Con l’esposizione di alcuni dei quadri più significativi del periodo – Fanciulla col linoleum, Maschere, Concerto, Conversazione platonica – si viene proiettati in un’atmosfera sospesa, metafisica e silenziosa, pervasa da equilibrio, ordine, malinconia e mistero, in un teatro di infinite e indecifrabili allusioni.

 

I quadri con figura sono intercalati in mostra da alcuni paesaggi e da un nucleo di nature morte, fra le quali quelle dedicate alle uova, emblema araldico dell'arte casoratiana. Queste forme perfette e dalla fragile consistenza permettono all’artista una riflessione sul contrasto tra la precarietà e la solidità, oltre a un ulteriore rimando a Piero ma anche a Cézanne.

 

L'ordinamento cronologico, necessario a una lettura filologica della pittura casoratiana, è talvolta intercalato da accelerate temporali che anticipano gli esiti della ricerca su un medesimo tema o soggetto, al fine di comprendere l’essenza del "complicato intreccio formato dallo svolgersi della mia pittura", come direbbe l’artista stesso. I visitatori e le visitatrici della mostra potranno così cogliere, osservando lo studio delle architetture interne ai dipinti, il gioco degli spazi, la tavolozza attentamente composta nell’equilibrio dei valori tonali, cromatici e luminosi, la coerenza e, insieme, la magia che segnano la ricerca di Casorati anche nelle opere dei decenni successivi.

 

Foto: Felice Casorati, Le signorine, 1912, tecnica mista su tela (particolare) 2022 © Archivio Fotografico - Fondazione Musei Civici di Venezia, Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna, acquisto del Comune di Venezia alla Biennale, 1912 © Felice Casorati, by SIAE 2022.

 

 

Per maggiori informazioni

ORARI E PREZZI
  • 12.00 € - Valido Anche per le Raccolte Permanenti
  • 10.00 € - Per Gruppi di Almeno Quindici Persone
  • 10:00 - 19:00
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni. Controllali sul calendario.

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...