Teatro Nuovo Giovanni da Udine
33100 Udine (UD)
Dopo una stagione da record, la commedia campione d’incassi di Gabriele Pignotta sbarca a Udine con un’irresistibile Vanessa Incontrada. Divertimento a non finire, per tutti. Gabriele Pignotta dipinge il…
Arriva a teatro la rilettura di uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa, scritto nel 1836 da Nikolaj Gogol. L’annuncio della visita di un ispettore in un piccolo borgo della campagna russa getta…
Fra travolgenti ritmi di danza, polke, valzer e celebri arie d’operetta, la Strauss Festival Orchester Wien diretta per l’occasione da Willy Büchler fa il suo immancabile ritorno al Giovanni da Udine…
Max Angioni, non a caso detto “quello dei miracoli”, torna a teatro dopo lo strabiliante successo del suo ultimo tour, che ne ha determinato l’ascesa irreversibile all’Olimpo dei più sorprendenti artisti…
Riprende il viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il nuovo spettacolo 'Tutti i sogni ancora in volo'. Dopo più di 800 repliche di Sogno e son desto, ecco un’altra straordinaria avventura tra…
Un grande ritorno sui palchi a distanza di quasi un anno da un 2022 ricchissimo di successi che ha visto Luca Ravenna registrare oltre 30mila presenze in Italia e in Europa, primo tra i comedian italiani della…
Quarantacinque anni dopo il tour “Fabrizio De André e PFM in concerto”, la prog band più famosa al mondo torna sui palchi di tutta Italia con “PFM canta De André Anniversary”, un tour per celebrare il…
Levant torna in concerto nei più importanti teatri italiani! Dopo aver stregato l'Arena di Verona con la sua magia, la cantautrice è pronta a portare Opera Futura Live per la prima volta nei teatri. Scopri la…
L’appuntamento immancabile delle feste: magico, poetico e divertente, per vivere assieme a teatro l’atmosfera più autentica del Natale. Uscito dalla penna inarrivabile di Charles Dickens, il più famoso…
Pluripremiato protagonista della scena teatrale contemporanea, Antonio Latella firma la regia del grande classico goldoniano che per la prima volta mette al centro della storia – e del palcoscenico - una…
Torna in Italia la strepitosa Glenn Miller Orchestra, l’ensemble jazz e swing più famoso al mondo. A distanza di 5 anni dall’ultima tournée nel nostro Paese, il prossimo 26 novembre arriverà in Friuli-Venezia…
Con 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi, sei nomination e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro Ennio Morricone ha regalato emozioni indimenticabili collaborando con i più…
Dopo lo speciale concerto di presentazione al Conservatorio di Milano lo scorso 20 aprile e l’annuncio di una serie di Concerti Urgenti "a soggetto" in programma in primavera ed estate, Vinicio Capossela torna…
Protagonista delle più belle partiture del Settecento strumentale italiano, l’Orchestra Barocca di Venezia è internazionalmente riconosciuta come una delle formazioni più rappresentative del repertorio barocco…
Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?», Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri…
Fausto Russo Alesi, regista vincitore di tre premi Ubu, ci propone la fresca rilettura della commedia di Eduardo De Filippo che accende i riflettori sul ruolo dell’arte nella società. Questo testo…
Massimo Popolizio affronta uno degli autori a lui più congeniali, Arthur Miller: “come in un film ma a teatro”, la tragedia annunciata di Eddy Carbone ispirata a un fatto di cronaca. Non è troppo lontano il…
Il capolavoro di Italo Svevo compie cent’anni e arriva sul nostro palcoscenico più vivo e attuale che mai: nel ruolo di Zeno un attore dal carisma potentissimo, Alessandro Haber. Pilastro della letteratura del…