Il California è stato aggiornato con novità che lo rendono un mezzo ancora più iconico. Volkswagen ha aggiunto più comfort, grazie ai nuovi letti nel tetto sollevabile per tutte le versioni e alla mini cucina per la versione beach.
I comandi digitalizzati sono stati rinnovati da cima a fondo, con l’unità di comando camper touchscreen: per la prima volta, la sua strumentazione è completamente digitale. Introdotta anche la nuova generazione dei sistemi di infotainment che collega direttamente in reti il California 6.1 con i servizi e tutte le funzioni online. Perfezionata anche la dinamica, grazie al servosterzo elettromeccanico che porta a bordo della vettura i sistemi di assistenza interattivi.
Volkswagen rilancia sul mercato un modello di successo come il California, dotandolo di aggiornamenti importanti e necessari: nuove tecnologie, un nuovo frontale, nuove dotazioni dell’allestimento e un nuovo nome, California 6.1. La novità più importante a bordo è rappresentata dal display touchscreen inserito nella consolle sul padiglione per il comando delle funzioni camper. La plancia, di nuova concezione, ha una strumentazione digitale a richiesta, un collegamento online permanente e dispone dei sistemi di infotainment e di una gamma più ricca di sistemi di assistenza.

Sono tre i modelli di accesso disponibili del camper: Beach, Ocean e Coast, tutti e tre offerti nella versione personalizzata Edition. Nella variante Beach del California 6.1, si segnalano la mini cucina a scomparsa e le porte scorrevoli su entrambi i lati del veicolo. Come sempre, anche la versioni Ocean e Costa sono dotate di un blocco cucina compatto, appena aggiornato ed ottimizzato.
Il tetto sollevabile della versione Ocean è dotato, di serie, di un meccanismo di azionamento elettroidraulico e di un’ampia apertura frontale: questa può essere aperta completamente tramite una cerniera lampo e consente di dormire quasi sotto il cielo stellato. Le personalizzazioni sono un grande punto di forza del nuovo California: a seconda dell’allestimento scelto, è inoltre possibile gestire l’azionamento del tetto e il riscaldamento integrativo.
Il California 6.1, nelle varie versioni, può contare su efficienti motori turbodiesel a iniezione diretta che sviluppano tre diverse potenze: 110, 150 o 199 cavalli. I propulsori TDI possono essere combinati con un cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti e a trazione integrale. La motorizzazione top di gamma, quella da 199 cv e 146 kW di potenza, è abbinata al cambio DSG di serie.
