All’asta Lancia Aurelia B24S Spider del 1955, nota per il film “Il sorpasso”

La vettura dove sfrecciano Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant sarà venduta ad una base d'asta di 900 mila euro

 

«Vai Cavallina!» gridava maestoso e sorridente un Vittorio Gassman in piena forma mentre sfrecciava spensierato sull’autostrada semi deserta a bordo della sua Lancia Aurelia B24S Spider del 1955, la mitica vettura protagonista assieme anche a Jean-Louis Trintignant del bellissimo film “Il Sorpasso” una pietra miliare della cinematografia italiana diretto da Dino Risi nel 1962.

Oggi quella autovettura, protagonista di film e ben incastonata nell’immaginario collettivo di ogni buon cinefilo è stata messa all’asta. La Lancia che scarrozza in giro per il centro Italia Bruno Cortona e il giovane Roberto Mariani venne prodotta dal 1954 al 1958 in appena 761 esemplari.

Inizialmente pensata soltanto per il mercato statunintense, la scoperta a due posti cominciò a calcare anche le strade italiane nonostante il prezzo proibitivo: all’epoca per garantirsi al guida del modello servivano almeno 2 milioni e 822 mila lire un’auto da ricchi all’epoca così come ora, ai nostri giorni. Per poter avere il privilegio di guidare la Lancia Aurelia in perfette condizioni è necessario pagare almeno 1 milione di euro.

Secondo una storia che si tramanda ormai da generazioni, alcuni modelli della rara automobile sarebbero colati a picco con l’Andrea Doria assieme al prototipo che la Ghia, storica carrozzeria torinese, aveva realizzato per Chrysler.

Per realizzare il film vennero usati due esemplari. Dino Risi non aveva intenzione di rischiare lo stop dei ciak nel caso in cui ci fosse stato qualche problema con un unico esemplare, previdenza tutt’altro che avventata visto che in una scena Vittorio Gassman danneggiò la carrozzeria di una delle due vetture.

Una delle due vetture venne utilizzata prevalentemente per le scene in strada, mentre l’altra per i primi piani. E per l’incidente? Dino Risi sacrificò una delle due vetture sull’altare della cinematografia? Tutt’altro, per la scena finale venne utilizzata una Fiat 1110 Tv Convertibile camuffata da Lancia Aurelia.

Per gli amanti delle autovetture d’epoca e del cinema, Aste Bolaffi, una delle più importanti case d’aste specializzate nella vendita di autovetture, metterà in vendita il prossimo 23 maggio dei veri e propri gioielli a quattro ruote.