Android Auto, il nuovo Google Assistant vocale per utilizzare le tue app mentre sei al volante

Google introduce un’importante novità in Android Auto. Al CES presentata l’innovazione che migliorerà la sicurezza degli automobilisti, senza dover rinunciare alla guida smart.

La presenza di Google nel settore automotive comincia a essere sempre più consolidata.

Android Auto, il servizio di infotainment del colosso americano, è ormai utilizzato da migliaia di automobilisti. La voglia di non rinunciare allo smartphone, nemmeno al volante, ha decretato il successo di questo sistema operativo. Essa consente di semplificare l’interazione con i dispositivi Android durante la guida.

Che cos’è Android Auto?

E’ il sistema operativo di Google per auto. Può essere utilizzato da tutti i possessori di dispositivi Android (dalla versione 5.0 in poi) possono utilizzare a bordo della proprio auto sfruttando le varie funzioni del proprio dispositivi. Qualcuno potrebbe obiettare che il guidatore potrebbe distrarsi, allora ecco che Google ha presentato una grande innovazione all’ultima edizione del Cosumer Electronics Show, la più importante fiera dell’elettronica di consumo al mondo.

L’interesse da parte degli automobilisti è notevole così come quello delle aziende che producono accessori elettronici per il settore automotive. Questo ha spinto Google ad avviare una serie di accordi commerciali per ampliare il numero di dispositivi auto compativbili.

Novità di Android Auto: notizie dall’ultimo CES

Nell’ultima edizione del CES di Las Vegas, il sistema operativo di Google ha avuto un ruolo di primo piano.

La casa di ha annunciato l’integrazione di Assistant in Android Auto. Presto gli automobilisti potranno utilizzare Android Auto Wireless, che consentirà loro di avere le mani libere.

Grazie a questa novità, il guidatore potrà gestire facilmente i messaggi, il navigatore Google Maps e la propria playlist con Spotify. Tutto ciò senza staccare le mani dal volante.

Ancora non è stata diffusa una data sull’entrata in vigore della novità. Quindi, gli automobilisti dovranno attendere ancora un po’. Nel frattempo, l’azienda americana ha già comunicato di aver raggiunto delle importanti partnership con aziende di primo piano, tra cui Clarion e Boss Audio. Accordi che serviranno ad accrescere il numero di automobilisti che utilizzeranno Google Auto Wireless. Il robottino verde, pur essendo installato su milioni di smartphone tablet, punta a diventare un punto di riferimento anche nel settore automotive. L’obiettivo di Google è mettere in sicurezza l’interazione con gli smartphone in auto grazie alla tecnologia wireless.