Assicurazione auto: torna il tacito rinnovo

Con un emendamento inserito nel ddl concorrenza viene abolito il divieto al tacito rinnovo per le polizze assicurative

Mercoledì 2 agosto il disegno di legge sulla Concorrenza è diventato legge passando al Senato con una maggioranza di soli 146 voti contro 113 No. Appena due voti in più rispetto ai 144 che hanno consentito il via libera alla Manovra.

Tante le novità: tra queste viene abolito il divieto al tacito rinnovo per le polizze assicurative, una battaglia vinta soprattutto dal mondo delle assicurazioni e che invece sa di beffa per i consumatori.

Fino al 2012 moltissimi contratti di assicurazione per auto (e anche moto) contenevano tale clausola contrattuale, soprattutto le compagnie di assicurazione tradizionali, contrapposte alle compagnie telefoniche e alle assicurazioni on line. Una volta scaduto il termine del contratto, questo si rinnovava automaticamente per altri 12 mesi.

Nel 2012 (Governo Monti) era stato approvato abolizione del tacito rinnovo. Questa modifica era stata fatta al fine di favorire la concorrenza nel mercato delle assicurazioni.

Grazie a questa Legge, entrata in vigore immediatamente a seguito dell’approvazione, i cittadini erano maggiormente agevolati nel cambio dell’assicurazione RC Auto e i prezzi si erano mediamente livellati verso il basso.

Ora sembra si voglia tornare all’antico con la conseguenza che i prezzi delle Rc Auto saranno destinati ad aumentare.