Aston Martin: le curiosità e la storia

Sono tantissimi anni ormai che l'Aston Martin è l'emblema del cinema e delle strade cittadine

L’Aston Martin ha avuto una storia travagliata e un passato parecchio turbolento. I suoi albori risalgono alla fondazione della concessionaria Bamford e Martin, avvenuta nel 1931, ad opera dei due soci di cui portava il nome. Solo nel 1940, 9 anni dopo la fondazione, cominciò la produzione di macchine, sotto il nome Aston Martin, per ricordare la vittoria conquistata nella gara di Londra-Aston Clinton. Il salto di qualità avvenuto nel 1940, fu possibile solo grazie alla separazione dei due antichi soci e all’entrata in scena di Luis Zborowski, che provvedette ad operare una sostanziosa iniezione di capitali.

Il 1926 è l’anno del primo duro colpo per l’ Aston Martin , poiché fu dichiarata fallita e quasi costretta a chiudere. La casa automobilistica riuscì a salvarsi solo grazie alla Renwick & Bertelli, importanti produttori di motori aeronautici che la rilevarono. Questo fu l’inizio di un periodo felice per l’Aston Martin, poiché già dal 1933 cominciò a vincere parecchie competizioni e venne ceduta ad Arthur Sutherland, che oriento a produzione verso le più famose auto i serie.

Nel secondo dopoguerra venne acquistata da David Brown, che nel 1947 le donò nuova vita fondendola con la Lagonda. Nel 1972 però la crisi petrolifera, costrinse l’azienda a chiudere lo stabilimento nel Buckinghamshire, mandando sul lastrico 500 dipendenti. Brown cedette prontamente l’azienda all’imprenditore statunitense William Wilson, per la ridicola cifra di 100 sterline che Wilson trasformò in 3 anni in 1 milione di sterline. Nel 1995 la Ford è diventata il maggior azionista di riferimento. Nel 2007 parecchi investitori fra cui molti italiani, si sono agiudicati la maggioranza azionistica dell’ Aston Martin .

Questa casa automobilistica è fra le più famose al mondo, poiché l’Aston Martin è diventata la macchina di parecchie icone hollywoodiane, primo fra cui l’agente segreto 007, James Bond, che la guida in ogni suo film. Nel 2006 l’ Aston Martin per eleganza e stile è stata ritenuta pari se non superiore alla Jaguar. Nel 2016 la casa automobilistica lancerà sul mercato il primo SUV. L’Aston Martin vanta centinaia di auto vendute all’anno in tutto il mondo ed è ritenuta dagli appassionati una delle più belle e migliori case automobilistiche di sempre.

Guarda la storia e le curiosità di tutte le schede auto consultando questo elenco alfabetico:

AbarthAlfa Romeo, Alpine, Audi, Bentley, BMW, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Citroën, Dacia, Daihatsu, Dodge, DR, DS, Ferrari, Fiat, Fisker, Ford, Gonow, Great Wall, Honda, Hummer, Hyundai, Infiniti, Isuzu, Jaguar, Jeep, Kia, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Landwind, Lexus, Lotus, Mahindra, Martin Motors, Maserati, Maybach, Mazda, McLaren, Mercedes, MG, Mini, Mitsubishi, Morgan, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Porsche, Qoros, Renault, Rolls-Royce, Seat, Skoda, Smart, Ssangyong, Subaru, Suzuki, Tata, Tesla, Toyota, Volkswagen, Volvo.

Immagini: Depositphotos