Bmw, tutte le curiosità, informazioni e notizie sulla casa tedesca

Esaminiamo i tratti salienti della storia Bmw tra curiosità, informazioni e notizie utili

Il 21 luglio 1917 nella Germania attraversata dalla barbarie del Primo Conflitto Mondiale nasceva la Bmw come pionieristica produttrice di “macchine volanti” a scopo bellico. Ricordi del passato? Un logo che da spazio ad un’elica stilizzata. Terminata la guerra, a Monaco di Baviera la Bmw diventa società per azioni diversificando la produzione, in accordo con le imposizioni del Trattato di Versailles. La Bmw volge lo sguardo verso il settore nautico e motociclistico.

Tuttavia la prima automobile Bmw non tarda ad arrivare: per cominciare si sfrutta come derivazione un’Austin Seven ma arrivano poco dopo le prime 320 e 326. Alcune vicende strascico della Seconda Guerra Mondiale rallentano la produzione Bmw fin quando si decise di lanciare sul mercato una roadster, la Bmw 507, peraltro sfortunata in tema di vendite.

Una migliore situazione si presentò nel dicembre del 1959 quando durante l’assemblea generale il tedesco Herbert Quandt già socio Bmw, diventa azionista principale, con questo cambiamento ai vertici si associa il successo della Bmw 750. Ma il momento di maggiore floridità va ricercato fra gli anni 70 e 80, anni in cui la Bmw diviene costruttore automobilistico di fama mondiale.

Basti pensare che era il 1983 quando la Brabham con motore Bmw da 1300 cavalli vince il mondiale di Formula Uno. In questo periodo il costruttore bavarese è impegnato inoltre in competizioni Turismo dove si toglie parecchie soddisfazioni. L’utile netto attualmente è di circa cinque miliardi di euro. Tra i modelli di certo più conosciuti e venduti di questo periodo troviamo senz’altro le mitiche Serie 5 e Serie 3, che iniziarono ad essere distribuite anche nelle potenti versioni M, sigla identificativa di Bmw Motorsport.

Gli anni duemila per la casa di Monaco Monaco iniziano con la cessione del Rover Group, acquisito nel 1994, ad eccezionedei marchi Mini e Rolls Royce. Inoltre dopo aver fornito per cinque anni il proprio motore al Team Williams di Formula uno, nel 2008 i colori blu e bianco diventano la livrea del Team Bmw Sauber per la Formula Uno. Nel 2008 il primo GP vinto, solo un anno dopo il ritiro dalla massima serie.

I principali modelli oggi in vendita sono la Serie 1, Serie 2, Serie 3, Serie 4, Serie 5, Serie 6, Serie 7, ma anche i Suv X1, X3, X5 e X6. Bmw negli ultimi tempi ha dato anche spazio alla mobilità elettrica con la piccola monovolume i3 e ibrida con la super sportiva i8, utilizzata come safety car in Formula E.

Bmw: guarda il listino prezzi

Guarda la storia e le curiosità di tutte le schede auto consultando questo elenco alfabetico:

AbarthAlfa Romeo, Alpine, Aston Martin, Audi, Bentley, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Citroën, Dacia, Daihatsu, Dodge, DR, DS, Ferrari, Fiat, Fisker, Ford, Gonow, Great Wall, Honda, Hummer, Hyundai, Infiniti, Isuzu, Jaguar, Jeep, Kia, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Landwind, Lexus, Lotus, Mahindra, Martin Motors, Maserati, Maybach, Mazda, McLaren, Mercedes, MG, Mini, Mitsubishi, Morgan, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Porsche, Qoros, Renault, Rolls-Royce, Seat, Skoda, Smart, Ssangyong, Subaru, Suzuki, Tata, Tesla, Toyota, Volkswagen, Volvo.

Immagini: Depositphotos