Fiat Topolino dei Carabinieri, minicar elettrica per centri storici

Dalla burla social alla realtà urbana: la Fiat Topolino dei Carabinieri esiste davvero. Una scelta insolita per affrontare il crimine nei vicoli italiani

Foto di Manuel Magarini

Manuel Magarini

Giornalista automotive

Classe 90, ha una laurea in Economia Aziendale, ma un unico amore: la scrittura. Da oltre dieci anni si occupa di motori, in ogni loro sfaccettatura.

Pubblicato: 11 Giugno 2025 07:30

All’inizio sembrava una burla da social. Uno di quei post che scorri la sera, ti strappano un mezzo sorriso e via, te li dimentichi. Una Fiat Topolino con la livrea dei Carabinieri? Ma dai. Poi però è uscita una foto autentica, postata su Instagram da una delle pagine più seguite tra gli appassionati di mezzi d’emergenza. E lì, lo stupore ha lasciato posto alla curiosità.

La notizia ha fatto il giro del web, è rimbalzata sui forum, ed è finita dappertutto. La domanda si è fatta seria: davvero useranno una “scatoletta” a batterie per fare ordine nei centri storici? E la risposta, per quanto spiazzante, è sì. Perché nei quartieri a misura d’uomo, l’efficienza ha la forma della presenza. E la Topolino, a suo modo, è sempre lì.

Vuoi continuare a leggere?

Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.