Qualche mese fa uno dei conduttori di Top Gear, Richard Hammond, durante le riprese del programma in Svizzera, perse il controllo della supercar elettrica Rimac (GUARDA IL VIDEO SOPRA) e rischiò seriamente di perdere la vita. L’auto uscì di strada e prese fuoco, Hammond se la cavò con una gamba rotta.
Al Salone di Ginerva è stato prsentato il nuovo modello di questa supercar elettrica: la Rimac C Two. Scatta da 0 a 100 in 1,8 secondi ed è la più veloce del mondo.
Ne verranno prodotti solo 150 modelli, il costruttore croato ha voluto scherzare con il conduttore di Top Gear che si schiantò con il vecchio modello: “E’ a prova di Richard Hammond”.
La C Two dichiara una massa totale di 1.975 kg, un valore contenuto considerando che include anche le batterie da 120 kW raffreddate a liquido. Sono basate sulla tecnologia Lithium Manganese Nickel con voltaggio di 720V e alimentano il powertrain da 1.914 CV e 2.300 Nm con un motore elettrico per ogni ruota.
I dati prestazionali sono da record per un modello di produzione, anche confrontandoli con quelli delle hypercar attuali: 1,97 secondi per toccare i 100 km/h, 11,8 secondi per arrivare a 300 km/h e 412 km/h di velocità massima.