Mini guida per capire cosa non fare per rovinare l’auto

Se tenete davvero alla vostra auto queste piccole accortezze vi aiuteranno a non arrecarle alcun danno grave e rovinarle

Oggi le auto sono sempre più raffinate, potenti, con una tecnologia all’avanguardia e sempre più delicate. Le auto richiedono una certa manutenzione soprattutto per non rovinarle e spendere soldi a riparare danni che potrebbero essere evitati con delle piccole accortezze.

Ad esempio, quando si accende la spia rossa dell’olio motore è inutile pensare che porterete la macchina dal meccanico settimana prossima, perché nel frattempo il motore dell’auto ha un livello insufficiente di lubrificante e questo lo espone a frizioni e attriti che a lungo andare lo danneggerebbero gravemente. Se non volete spendere soldi per un semplice rabbocco dell’olio, basta informarsi sul libretto della macchina, dove troverete la sigla esatta della viscosità dell’olio da utilizzare. Se, invece, una volta effettuato il pieno di olio la spia rossa resta accesa, meglio rivolgersi al proprio meccanico per probabile guasto alla pompa di circolazione.

Quando si è in marcia, seppur ad una velocità molto bassa, meglio non inserire la retromarcia, questo provoca un forte stress agli organi di trasmissione che a lungo andare potrebbero portare a dei cedimenti. Altra cosa da evitare è riempire il radiatore con della semplice acqua. Meglio munirsi di un liquido specifico per radiatore poiché l’acqua ha una temperatura di ebollizione facile da raggiungere e in inverno è facile che si ghiacci, inoltre contiene calcare che a lungo andare ostruisce le parti coinvolte. Invece, in una fredda giornata invernale NON andate all’autolavaggio per dare una pulitina alla vostra auto. Infatti, le setole ghiacciate sulla carrozzeria toglieranno si lo sporco ma anche vari strati di vernice. A voi la scelta.

Quando il motore è freddo non è consigliabile spingerlo ad elevati giri. Infatti, a freddo, ancora non sono state raggiunte le temperature ideali di marcia, dove il veicolo e la meccanica rispondono bene. Attendere almeno un paio di minuti in cui il motore si scalda prima di pensare di essere su una pista da rally.

Altro piccolo appunto riguarda coloro che non hanno un garage dentro il quale riporre l’auto nelle fredde giornate d’inverno. La mattina infatti si è soliti trovare uno spessore più o meno variabile di ghiaccio e in genere per correre a lavoro si getta un bel secchio di acqua calda. Questo è il metodo più veloce per poter cambiare il parabrezza a causa di numerose crepe dovute allo shock termico. Meglio munirsi di un semplice raschietto e togliere via il ghiaccio. In mancanza di utensili bisogna attendere pazientemente il riscaldamento della macchina.

Immagini: Depositphotos