Mitsubishi svela un concept all’avanguardia: sarà lei la nuova Pajero?

l prototipo svelato al Japan Mobility Show reinterpreta lo spirito della Pajero con tecnologia ibrida votata all’avventura e un rimorchio nato per il camping

Foto di Alessandro Marchetti

Alessandro Marchetti

Esperto di automotive

Nato con il pallino per i motori, scopro per caso la scrittura e ne faccio la mia passione. Copywriter e web editor, ma sempre con le auto nel cuore.

Pubblicato: 2 Novembre 2025 10:55

Mitsubishi guarda al futuro attraverso il Japan Mobility Show 2025 , dove riparte dai propri pilastri, fatti di avventura e off-road. Sul palcoscenico di Tokyo è stata presentata la Mitsubishi Elevance Concept, un prototipo che anticipa la nuova direzione del marchio giapponese e che, si sospetta possa essere l’erede della Pajero. Un’auto pensata per l’esplorazione, la sostenibilità e la tecnologia, al servizio della libertà. 

Cinque motori per l’avventura

Come ogni concept rappresenta un esercizio di stile ma sopratutto una direzione progettuale, filosofica e pratica. A livello tecnologico la Elevance punta su un ibrido formato da cinque motori: uno termico e quattro elettrici indipendenti, uno per ogni ruota, che consentono una gestione dinamica della trazione che in Mitsubishi hanno rinominato Super-All Wheel Control.  Il sistema ibrido plug-in permette una distribuzione della coppia completamente variabile, capace di adattarsi istantaneamente al tipo di terreno e alle condizioni di guida, garantendo cosi una trazione continua anche nei passaggi più difficili.

L’obiettivo è creare una vettura capace di affrontare i viaggi più estremi senza rinunciare all’anima ecologica: un fuoristrada a zero emissioni nelle brevi percorrenze, ma con lo spirito avventuroso e la libertà che ha reso celebre il Pajero.

Un volante intelligente

Dentro, la Mitsubishi Elevance rivoluziona il concetto di plancia e lo fa attraverso l’intelligenza artificiale. Il volante diventa il centro di controllo dell’auto e un copilota. Una novità assoluta denominata AI Co-Driver che utilizza le abitudini del conducente per offrire suggerimenti e le soluzioni migliori al momento giusto. 

Il design dell’abitacolo è funzionale ma ricercato: superfici morbide, materiali tecnici e un’enorme vetratura panoramica che amplifica la sensazione di libertà. La strumentazione è completamente digitale e abbraccia il cruscotto in tutta lunghezza. Tre file di sedili offrono tutto lo spazio necessario per un viaggio numeroso e l’impostazione dell’abitacolo strizza l’occhio al mondo del camping e dell’avventura.

Il rimorchio da campeggio

Proprio a proposito del campeggio, la Mitsubishi Elevance Concept trascina un rimorchio evoluto, progettato per essere parte integrante del sistema.  Il rimorchio ospita una batteria supplementare e un motore elettrico dedicato, che lavora in sinergia con il resto della trazione per migliorare la stabilità e l’efficienza. Può alimentare i sistemi di bordo, ma anche funzionare come generatore per il campeggio o per emergenze. All’interno, è pensato come una micro-casa mobile: compatto, leggero, ma con due posti per dormire, una tenda che si estrae, un cucinotto e una cabina doccia.

Questa soluzione apre la strada a un nuovo concetto di viaggio, dove il veicolo diventa un ecosistema mobile, sostenibile e indipendente, capace di accompagnare i propri passeggeri ovunque, anche dove non ci sono strade.

Un manifesto per il futuro

La Mitsubishi Elevance non è ancora confermata come futura Pajero, ma il messaggio è chiaro: la casa giapponese vuole tornare protagonista nel mondo dell’avventura, puntando sull’elettrico senza abbandonare il proprio DNA. Il prototipo dimostra che la tecnologia può essere alleata dell’esplorazione, offrendo nuove possibilità a chi cerca libertà e sostenibilità. Se diventerà un modello di serie, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per i fuoristrada elettrici, e forse per Mitsubishi il ritorno alla gloria dei tempi della Pajero Evolution.