Per capire quali prestazioni ha il motore della propria auto è necessario tenere sotto controllo il tachimetro che segna quanti giri fa il motore in base alla marcia innestata. Il problema nasce con le auto che hanno il cambio automatico, perché nella maggioranza dei casi non lo hanno in dotazione. Nessun problema, è comunque possibile installare un tachimetro esterno sulla propria macchina.
Oltre al tachimetro dovrai avere a disposizione dei connettori elettrici, che si trovano facilmente in commercio, ma l’importante è verificare che il diametro corrisponda con l’attacco del tachimetro.
Quest’ultimo lo potete trovare usato o nuovo, l’importante è che venga acquistato compatibile con i connettori. Fatto questo, siete pronti per procedere con l’installazione del prodotto sulla vostra vettura, basta poco e armarsi di pazienza.
Adesso è fondamentale sapere che i tachimetri, specialmente quelli nuovi, sono predisposti per motori che vanno dai 4 agli 8 cilindri. All’interno hanno due interruttori con due posizioni alto e basso, che servono alla regolazione in base ai motori. Se si tratta di un 4 cilindri andranno messi entrambi verso il basso, se sono 8 cilindri andranno entrambi verso l’alto, in caso di 6 cilindri li dovrete posizionare uno su e uno giù.
Sembra facile, ma ora arriva il momento più difficile di tutta la procedura: collegare il tachimetro ai cavi di alimentazione: non è semplice individuare quelli giusti in mezzo a tutti gli altri che troverete (avviamento, luci auto, frecce etc etc). Leggete quindi bene il manuale di istruzioni per trovare i cavi esatti e procedete con il collegamento, non agite a caso per il bene del vostro mezzo.
Una volta fatti i dovuti collegamenti, provate a motore acceso se il tachimetro funziona, e solo al momento che avrete fatto questa importante verifica, scegliete il punto dell’auto dove fissare il supporto. Procedete con il fissaggio del porta tachimetro, solitamente le auto hanno sullo sterzo una zona già predisposta, per cui il piantone dello sterzo dovrebbe essere il punto perfetto.
Adesso saprete quali prestazioni avrà il vostro motore.
Immagini: Depositphotos