Multa per divieto di sosta, come ottenere lo sconto del 30%

La legge non dice come fare per avere lo sconto del 30% in caso di divieto di sosta. Ma è un tuo diritto, qui trovi i passi giusti da fare

Multe scontate: chi ha fatto questa legge-capolavoro? Sdrammatizziamo un po’: i nostri politici hanno creato una legge che, almeno a loro dire, va a vantaggio dei cittadini. Se paghi entro 5 giorni dalla notifica del verbale, hai diritto allo sconto del 30%.

Benissimo, uno becca una multa per divieto di sosta da 40 euro e vorrebbe saldare subito il debito con la riduzione del 30%. Ma, sorpresa, la legge non dice nulla a proposito del foglietto di preavviso lasciato sul parabrezza dai vigili. Proprio così, si sta aspettando un chiarimento da parte del ministero dell’Interno per capire il da farsi.

Il motivo della paralisi è semplice: il foglietto di preavviso non è un verbale, non ha valore di legge, è solo una “cortesia” del Comune nei tuoi riguardi. Infatti, se paghi in fretta risparmi sulle spese di notifica a casa del verbale: 15 euro in meno.

Ma la legge dello sconto parla di “entro 5 giorni dalla notifica”, e non di “entro 5 giorni dal foglietto di preavviso”. Perché quel foglietto è come se non esistesse, non c’è nel Codice della strada né altrove.

Però noi vogliamo lo stesso guidarvi per cavarvela in fretta. Allora, suggeriamo di fare così: primo, recatevi quanto prima al comando cui fa parte il vigile; secondo, domandate se vi fanno una piccola notifica volante; terzo, chiedete se questa notifica è gratuita, visto che non c’è l’accertamento del trasgressore né l’invio della raccomandata (busta verde) a casa; quarto, potrete pagare con lo sconto del 30%; quinto, conservate la ricevuta di pagamento.

Così, vi mettete al sicuro in caso di cartella esattoriale con richiesta di pagamento del doppio della multa più interessi.

Certo, non è così che sarebbero dovute andare le cose. La legge avrebbe dovuto spiegare il comportamento da tenere, con tutte le istruzioni per sbrigarsela rapidamente. Ma il Codice della strada, da anni, viene strapazzato dai politici. E alla fine, il dubbio s’insinua sempre più: questa legge delle multe scontate è davvero a favore del cittadino? O non sarà mica un modo per fare cassa? Con lo sconto, si spinge l’automobilista a pagare in fretta le sanzioni più pesanti, senza fare ricorso…

(a cura di OmniAuto.it)