Nuovo Porsche Cayenne, svelata la terza generazione

Arriva il nuovo Cayenne, ci sono differenze soprattutto nella parte bassa del frontale e nella parte posteriore in stile Panamera. All’interno spariscono moltissimi tasti e compare un grande schermo multimediale

Al prossimo Salone di Francoforte verrà presentato il nuovo Porsche Cayenne. Un restyling del re dei Suv che coinvolge molto più gli interni che gli esterni.

Il frontale della nuova Cayenne non si discosta molto da quella del modello attuale: cambiano i fari, il cofano motore, il paraurti. Il nuovo design si nota maggiormente, nella parte bassa con griglia radiatore di maggiore diametro.

Le foto del nuovo Porsche Cayenne

Il posteriore è stato invece integralmente ripensato in stile Panamera con una banda orizzontale che unisce i gruppi ottici.

Il lunotto posteriore invece è più raccolto e piatto, mentre la fascia nera nella parte bassa del paraurti è più ampia. Nella vista laterale, come in quella frontale, bisogna affiancare il nuovo modello con il vecchio per apprezzarne i cambiamenti: a cominciare dal montante posteriore di maggiori dimensioni, i passaruota più marcati e gli sbalzi ridotti. All’esterno quindi molte modifiche che non hanno però stravolto la personalità di Cayenne, ma che l’hanno affinata e modernizzata.

All’interno invece moltissimo è stato fatto nel segno della modernità: il grande schermo touch adesso domina la parte centrale della vettura.

Per il resto spariscono tasti e pulsanti in favore di comandi a sfioramento, strumentazione totalmente Lcd a eccezione del contagiri che resta fisico come per Panamera. Tutti i motori V6 e V 8 sono di nuova generazione.

La nuova Cayenne, pronta alla passerella del Salone di Francoforte, è ordinabile con prezzi a partire da circa 78 mila euro.