Citroen C4 Cactus in uscita ad aprile

Citroen Cactus si rinnova ma il design mantiene la moderna audacia che l’ha sempre contraddistinta, pur ingentilendosi. La berlina punta di più, però, sul comfort di marcia grazie a due jolly: adotta per la prima volta in Europa le sospensioni con Smorzatori Idraulici Progressivi™ (Progressive Hydraulic Cushions™ – PHC) che consentono l’effetto “tappeto volante”, e presenta in anteprima mondiale i sedili Advanced Comfort, con schiuma poliuretanica ad alta densità, per la massima comodità posturale e il contenimento laterale.

citroen c4 cactus

Torniamo al look: gli airbumps, che hanno contribuito non poco a contraddistinguere questo modello, non scompaiono, ma sono posizionati più in basso, continuando a offrire la loro funzione protettiva, ma dando meno nell’occhio. L’audacia nello stile passa ora di più dall’anteriore e dal posteriore, decisamente movimentati, con un logo più visibile e l’introduzione dei led 3d.

Se Citroen ha puntato molto su design e personalizzazione, rendendoli accessibili su tutta la gamma, il prossimo passo è quello della “democratizzazione dei sistemi”, ovvero rendere disponibili su tutti i modelli di gamma tutte le tecnologie che garantiscono il massimo comfort sviluppate fino a oggi dalla casa. Il risultato è che all’interno dell’abitacolo, che mantiene dimensioni esterne contenute (lunghezza 4,17 m, larghezza 1,71 m, passo di 2,60 m), lo spazio e il comfort di marcia per conducenti e passeggeri viene massimizzato. Comfort che si abbina anche a stile, tramite l’eleganza dei materiali utilizzati e l’ampia possibilità di personalizzazioni (ben 31 le combinazioni, con 9 tinte per la carrozzeria e 4 Pack Color), e praticità con vani d’alloggiamento un po’ dappertutto: il tutto impreziosito da un tetto panoramico con filtraggio dei raggi uv.

Ma ci sono altri numeri da ricordare: ben 12 tecnologie di assistenza alla guida – tra cui la frenata automatica d’emergenza, l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, l’alert per i pericoli occultati dall’angolo morto, il park assist, la telecamera per la retromarcia, funzione hill assist, keyless Access&Start – e 3 tecnologie di connettività.

Nuova C4 Cactus dispone di motori benzina 3 cilindri PureTech pluripremiati per le prestazioni in tema di consumi ed emissioni (International Engine of the Year 2015, 2016 e 2017 per le versioni turbo PureTech 110 S&S e PureTech 130 S&S), e di motori Diesel BlueHDi, che offrono consumi ridotti e rispetto dell’ambiente. I modelli a benzina sono disponibili nella versione più performante con il motore turbocompresso PureTech 130 S&S associato al cambio manuale 6 rapporti. Anche il motore PureTech 110 turbocompresso è proposto con cambio manuale (PureTech 110 S&S) o automatico 6 rapporti EAT6. Nella fascia di ingresso della gamma troviamo il motore PureTech 82. I modelli diesel sono disponibili dal lancio con il motore BlueHDi 100 S&S. Nell’autunno 2018 sarà disponibile con motorizzazione Diesel e cambio automatico con il motore BlueHDi 120 S&S EAT6.

Saranno proposti 3 allestimenti con prezzi diversificati, non ancora noti.