Nuova Hyundai Tucson in uscita a settembre 2018

Presentata al salone di New York, la nuova Tucson cambia nello stile e nella sicurezza con avanzati sistemi di assistenza alla guida.

Arriverà in Italia dopo l’estate la nuova Tucson, modello di successo di Hyundai nata nel 2004 insieme alla sorella Kia Sportage: a quell’epoca venne presentata inizialmente solo con la trazione integrale, da allora molta acqua è passata sotto i ponti e il modello ha trovato un suo spazio nel segmento affollato dei Suv compatti tanto che ne sono stati costruiti circa un milione di esemplari.

Il nuovo restyling proposto al salone di New York ci restituisce una Tucson diversa cambiata all’anteriore con una nuova calandra che conserva però il family feeling di Hyundai; arrivano anche nuovi fari full led in una posizione leggermente rialzata e un paraurti anteriore più mosso e muscoloso nella parte inferiore con una nuova piastra paramotore più in evidenza. Dietro arrivano terminali di scarico e nuovo paraurti.

Ma al di là dei ritocchi estetici cambia anche la meccanica con i motori che diventano tutti omologati Euro 6. Al top si collocherà il due litri diesel da 186 Cv che verrà abbinato o a un cambio automatico a otto rapporti oppure a un manuale a sei; per questa versione sarà disponibile solo la trazione integrale. Un gradino sotto avremo il CRD da 1,6 litri declinato in due varianti di potenza 115 e 133 Cv, quest’ultimo disponibile anche abbinato a un sistema di trazione integrale e a un cambio sequenziale a sette rapporti con doppia frizione.

Ci saranno anche modelli a benzina a partire dal 1,6 litri GDi da 132 Cv che verrà affiancato da una versione sovralimentata da 177Cv disponibile con cambio sequenziale e trazione integrale. Un grande sforzo è stato fatto per dotare Tucson di un pack tecnologico di tutto rispetto a partire da quelli dedicati alla sicurezza come il sistema di mantenimento automatico della corsia o il Hyundai Surround View Monitor dotato di telecamere per la retromarcia, i tergicristalli ad attivazione automatica in caso di pioggia e i fari bi-led. Completa il corredo il sistema automatico di mantenimento della distanza di sicurezza.

Non mancherà un display da sette pollici, compatibile con Android Auto  e Apple Car Play e il carica batterie wireless QI e inoltre sono previste due porte USB, una davanti e una dietro. In abbinamento con il navigatore satellitare 3D sarà disponibile un display da otto pollici dotato di aggiornamento delle informazioni in tempo reale.