Nuova Mazda MX-5: la roadster più venduta

La roadster giapponese ha la stessa piattaforma della prossima Fiat

Mazda ha svelato la quarta generazione della spider più amata e al mondo, la MX-5. Dalla sua nascita datata 1989 la mitica “Miata” ha venduto quasi un milione di esemplari al mondo e la nuova arrivata sembra in grado di confermare il successo riscosso finora dalla sportiva nipponica.

La nuova MX-5 è lunga 3.91 e alta solo 1.23 e la sua linea sembra perfino più dinamica delle precedente pur nel solco dello stile Kodo. L’uso dell’alluminio nei rinforzi ha ridotto il peso della vettura  di 100 kg e il baricentro più basso ha equilibrato in modo uniforme la distribuzione di pesi tra anteriore e posteriore.

Una cura particolare è stata posta nel miglioramento della qualità degli interni, ad esempio l’arretramento dei montanti del parabrezza che, insieme alla riduzione dell’altezza del cofano, permete una maggiore visibilità al guidatore.

Curiosamente, è stato mantenuto il movimento manuale per la capotte retrattile, una “chicca” vintage appositamente lasciata per soddisfare la memoria storica degli apassionati.

L’architettura meccanica ha uno schema con motore longitudinale anteriore e trazione posteriore, sviluppato sulla tecnologia Skyactiv che farà da base per la rinascita della 124 Spider della Fiat, anche in versione Abarth, al momento definita “Speciality”.

Non a caso il cofano motore è stato allungato rispetto al progetto originario proprio per sfruttare il 1.4 T-Jet prodotto dalla Fiat e sempre non a caso i modelli simili verranno prodotte sulla stessa linea dello stabilimento di Hiroshima, differenziandosi comunque per design e motorizzazioni.

Proprio per quanto riguarda le motorizzazioni, la spinta della MX-5 è garantita dai propulsori che sfruttano sempre il sistema SkyActiv: in Italia saranno disponibili due motori benzina a iniezione diretta da 2 litri con cambio a 6 marce, automatico o manuale.