Quali sono le auto a 7 posti e quali scegliere

Facciamo un confronto tra le monovolume più interessanti

Parliamo delle auto a 7 posti. Sicuramente è una piccola percentuale dei compratori che si interessa a queste “Caravelle da asfalto” per motivi professionali o familiari. Questi veicoli sono studiati dalle case automobilistiche proprio per dare il giusto spazio ai nostri desideri e al confort che ne deriva.

Sebbene questo sia un mercato apparentemente di nicchia, non c’è casa automobilistica che non abbia proposto diverse scelte per coloro che possono premettersi o sono obbligati a acquistare monovolume a 7 posti.

 MERCEDEZ GLS:

La prima scelta ricade sicuramente sulla Mercedes, vincente su questo range di mercato sia per quanto riguarda la sicurezza sia per l’affidabilità del prodotto. Attualmente è appena uscita la nuovissima Mercedes GLS: automobile formidabile con i suoi 5 metri di lunghezza, 3000 di cilindrata, peso massimo trasportabile di 3 tonnellate e categoria euro 6. Un SUV nobile ma rispettoso dell’ambiente e degli sprechi, dotato delle più moderne tecnologie e utile anche quando si vuole fare una vacanza Wild grazie all’opzione OFF-ROAD integrata. Il prezzo varia dalle 80.000 alle 120.000 euro completa di full options. Sebbene il prezzo non sia abbordabile a tutti, resta una delle migliori auto sul mercato anche per qualità/prezzo ed è possibile trovarla anche usata a prezzi molto vantaggiosi.

TESLA MODEL X:

Altro modello senza dubbio più sportivo del precedente è la new generation della Tesla. La Model X è senza dubbio una delle 7 posti più sportive e intriganti sul mercato. Sebbene il suo costo non sia di certo accessibile a tutti, questa sette posti è perfetta per chi al lusso vuole aggiungere anche la potenza, la sicurezza e molto altro. Ma vediamo subito i punti forti di questa familiare Luxury:

  • Falcon Wings: portiere ad apertura verticale (in stile Batmobile).
  • Parabrezza All Sky con ampia visibilità oscurabile e con protezione UV.
  • 7 sedili in pelle reclinabili singolarmente per un maggior spazio bagaglio.
  • Console di aggiornamento direttamente via cellulare o via pannello auto.
  • Tesla Supercharger con sconti carburante in continua espansione.
  • Garanzia Illimitata 4 anni inclusa nel prezzo.
  • Garanzia delle batterie 8 anni con kilometraggio illimitato.
  • Tecnologie all’avanguardia a bordo (apertura senza chiave – visual control e parcheggio assistito)
  • Accelerazione 0-100 in soli 4 secondi.

Il costo dell’auto parte dai 90.000 euro ed è sicuramente ottima per coloro che vogliono un SUV sportivo e lussuoso che tenga conto di sicurezza e controllo dei costi.

FORD S-MAX:

Per chi invece necessita di una 7 posti ma a un prezzo più abbordabile senza però perdere di qualità, viene in aiuto Ford. La casa automobilistica americana non si smentisce mai e propone la sua nuova 7 posti a soli 28,000 euro: Opzioni di sicurezza integrate, frenata assistita e controllo sterzo automatizzato sono solo alcune delle migliorie inserite per questo veicolo, il tutto incorniciato da un soffitto panoramico che vi farà sognare ad occhi aperti. Il motore Eco Bust in due varianti da 160 o 240 cavalli vi darà la giusta potenza con la versatilità di uno sterzo morbido ma compatto, mentre il cambio powershift permette di passare autonomamente dal cambio manuale a quello automatico con la sola pressione di un pollice. Infine l’innovativo Eco Mode Panel direttamente sul Pannello tecnologico auto vi darà una precisa metrica dei consumi dell’auto in base al vostro stile di guida! Insomma la Ford è la prima auto familiare a basso costo che vi insegna a risparmiare sul carburante!