Subaru: notizie, storia e curiosità

Dai rally alle strade di città, la Subaru lancia sul mercato Subaru Impreza WRC

La Subaru è presente sul mercato dal 1917 con le costruzioni aeronautiche e gli scooter. Diventa leader nella produzione di autovetture soltanto nel 1954, quando viene progettata la “Subaru 1500”. La produzione dell’auto non decolla per mancanza di finanziamenti ma il prototipo fa da trampolino per la “Subaru 360” e “Subaru 1000”. La produzione della Subaru di distingue per la presenza del motore a cilindri contrapposti e la trazione integrale, presente quest’ultima per la prima volta su un’auto diversa da un fuori strada. Il logo Subaru è rappresentato da sei stelle, cinque delle quali identificano il numero delle aziende che si sono fuse per dare vita al marchio automobilistico.

Nel 2015 sono state vendute circa 583 mila auto, soltanto nel mese di dicembre sono state prodotte più di 56 mila unità. I modelli più venduti sono stati Forester, WRX, Outback. Negli ultimi sette anni Subaru ha dominato il mercato chiudendo i bilanci sempre in attivo. “Forester” è stata l’automobile più venduta negli Stati Uniti. Il suv non teme fango e neve è molto spazioso e confortevole, poco curato nelle finiture. Tra gli optional figurano il cambio automatico e la vernice metalizzata. E’ disponibile con alimentazione a benzina, gasolio, GPL. E’ un’auto indicata principalmente per l’asfalto. Chi fa il fuori strada deve scegliere la versione con il cambio CVT.

Il listino Subaru si arricchisce di altri modelli quali: la berlina “WRX” sportiva con comfort adeguati. Garantisce una guida veloce ed esaltante. E’ disponibile solo una versione che include interni in pelle, fendinebbia, tetto apribile e retrocamera. La “XV” una berlina sportiva con bagaglio poco capiente e finiture niente di eccezionale. Il modello più economico è la 2.0 a gasolio. Una wagon dal carattere sportivo è la “Levorg”. La “versione Free” ha un buon rapporto prezzo/dotazione. Una via di mezzo tra la wagon e un suv è Outback. La sua tenuta di strada è sicura e in grado di affrontare terreni difficili. La “BRZ” è un coupé che promette delle forti emozioni.

Agli amanti dei rally non è poi sfuggita la notizia del lancio sul mercato da parte della Subaru del modello Impreza WRC. L’auto che nel 2007 si è aggiudicata due podi, conquistando un secondo e terzo posto, oggi potrebbe sfrecciare sulle autostrade a condizione che venga trovato un valido acquirente. Infatti il prezzo è abbastanza proibitivo e non alla portata di tutti. Il modello originale dell’auto ha subito un restyling, rinnovato fuori e dentro, la nuova ingegneria ha messo mano soprattutto nel motore e nella trasmissione. Il suo costo si aggira intorno a 220 mila euro.

Guarda tutte le schede auto, la storia e le curiosità di tutte le altre case automobilistiche consultando questo elenco alfabetico:

AbarthAlfa Romeo, Alpine, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Citroën, Dacia, Daihatsu, Dodge, DR, DS, Ferrari, Fiat, Fisker, Ford, Gonow, Great Wall, Honda, Hummer, Hyundai, Infiniti, Isuzu, Jaguar, Jeep, Kia, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Landwind, Lexus, Lotus, Mahindra, Martin Motors, Maserati, Maybach, Mazda, McLaren, Mercedes, MG, Mini, Mitsubishi, Morgan, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Porsche, Qoros, Renault, Rolls-Royce, Seat, Skoda, Smart, SsangyongSuzuki, Tata, Tesla, Toyota, Volkswagen, Volvo.