Volvo: informazioni e curiosità della casa svedese

Volvo Car Corporation, è una casa automobilistica svedese che ha sempre trovato un buon mercato anche in Italia

Volvo Car Corporation, chiamata anche Volvo Cars, è una casa automobilistica svedese in attività come costruttore di automobili dal 1927. In Italia questa marchio dal taglio nordico si é ben inserito guadagnandosi una costante fetta di mercato. Viene apprezzata per la sua robustezza basti pensare che le sue vetture sono progettate per le condizioni climatiche avverse e rigide tipiche della Svezia.

Volvo è considerata la prima casa automobilistica ad aver prodotto le cosiddette vetture familiari, capaci di trasportare comodamente una famiglia. La vettura più rappresentativa in questo senso fu la Volvo serie 200 della quale vennero create svariate versioni, la più famosa delle quali, la Volvo 245 cambierà la percezione del veicolo Station Wagon da mezzo di lavoro a mezzo per la famiglia.

Con la comparsa della Volvo serie 850 si segnò il passaggio della Volvo alle trazioni anteriori ed alle 4 ruote motrici con motore disposto trasversalmente. Il segmento che caratterizza Volvo é il cosiddetto segmento premium, dove possiamo trovare competitor come Audi, BMW, Cadillac e Mercedes-Benz. Con più di 2.500 concessionarie distribuite in 100 Paesi di tutto il mondo, Volvo esporta il 60% della produzione nei confini europei, un rilevante 30% nel Nord America ed il restante 10% nel resto del Mondo.

Prerogativa di questo produttore é il forte impegno per la sicurezza dei suoi veicoli, dimostrata fin dagli inizi della sua produzione. Nel 2007 il colosso svedese fece una promessa: nessuna persona sarebbe mai più morta all’interno di una vettura Volvo. Se a molti questa promessa sembrò utopistica, non si disconstò invece dalla realtà dei fatti.

La nuova Volvo VC90 si é rivelata la vettura più sicura al mondo. Dati alla mano, soltanto una persona in Svezia è morta a bordo della precedente generazione di XC90, mentre negli USA il numero di vittime a bordo del modello tra il 2009 e il 2012 è stato pari a zero. Tutto ciò é possibile perché Volvo, è costantemente impegnata a sviluppare nuove soluzioni tecnologiche per la sicurezza.

La casa svedese fu fra le prime, 5 anni fa, a pensare ad un innovativo sistema “a prova di morte”, ossia la guida autonoma. Oltre a questo esistono diverse innovazioni, solo qualche anno fa impensabili, ancora in fase di sperimentazione, come ad esempio airbag esterni, sensori di rilevamento pedoni e sistemi anti collisione, adaptive cruise control per citarne solo alcuni.

Guarda tutte le schede auto, la storia e le curiosità di tutte le altre case automobilistiche consultando questo elenco alfabetico:

AbarthAlfa Romeo, Alpine, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Citroën, Dacia, Daihatsu, Dodge, DR, DS, Ferrari, Fiat, Fisker, Ford, Gonow, Great Wall, Honda, Hummer, Hyundai, Infiniti, Isuzu, Jaguar, Jeep, Kia, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Landwind, Lexus, Lotus, Mahindra, Martin Motors, Maserati, Maybach, Mazda, McLaren, Mercedes, MG, Mini, Mitsubishi, Morgan, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Porsche, Qoros, Renault, Rolls-Royce, Seat, Skoda, Smart, Ssangyong, Subaru, Suzuki, Tata, Tesla, Toyota, Volkswagen.