La nuova Yamaha Niken è una moto come tutte le altre, nonostante la dotazione d’eccezione.
Si tratta di quel mezzo che ogni motociclista vorrebbe avere, per un avantreno di cui fidarsi ciecamente, con cui piegare fino a vedere l’asfalto a un millimetro dal naso. La Niken garantisce ottima sicurezza anche su passi innevati, sotto la grandine e percorrendo tornanti, non perde aderenza né traiettoria. Puoi accelerare e frenare quando e quanto vuoi, la sospensione anteriore con il nuovo sistema Leaning Multi-Wheel fa dimenticare affondamenti improvvisi, le battute del finecorsa sono morbide e sostengono più del dovuto, soprattutto con le due ruote anteriori.
Per quanto riguarda l’elettronica la moto presenta ABS, tre riding mode e il traction control, migliore nella posizione 1, in cui taglia, ma non in maniera eccessiva. Per divertirsi basta escluderlo, per piegare come si deve, sempre e comunque in massima sicurezza. La Yamaha Niken divora curve e tornanti, anche a velocità sostenute.
Pochi i difetti che sono stati riscontrati dopo il primo test: manca un po’ di potenza in frenata, il comando è spugnoso, c’è poca protezione aerodinamica e, per quanto concerne la ripartizione del peso, si sente un po’ troppo che il retrotreno è leggero, tanto da sembrare molto scarico. Per quanto riguarda invece l’estetica, come ogni cosa, può piacere o meno, ma proprio a chi sostiene che sia troppo brutta da vedere, il consiglio è di provarla e riprovarla, perché fa cambiare davvero idea, va oltre a quello che è visibile all’esterno. Da oggi è possibile prenotarla on line sul sito di Yamaha e costerà 14.990 euro.
E anche Valentino Rossi può confermare. Lui, che è l’ambasciatore di Yamaha, il brand che fa parte della sua vita e della sua vittoriosa carriera, parla del nuovo modello della Casa, ritenendosi soddisfatto e orgoglioso di aver provato la rivoluzione che ci fa capire quanto Yamaha, come lui, non si fermi mai. Il pilota ha definito quindi la nuova Niken un vero animale, la rivoluzione nelle modalità di guida, che offre sensazioni uniche, capace di disegnare le curve più pericolose con una confidenza senza eguali. Appare strana anche a Valentino che, però, dopo averla guidata, dichiara di aver provato un incredibile feeling con l’anteriore, che permette di raggiungere veramente performance estreme anche in condizioni difficili e sempre in sicurezza. Una moto molto veloce, una sensazione completamente nuova, da provare.