La spettacolare sagoma Defender, lunga 250 metri, è stata impressa sul fianco di una montagna in Francia, nelle Alpi.
Per annunciare il World Land Rover Day, il 30 aprile, esattamente a 70 anni da quando l’originale modello fu mostrato per la prima volta al mondo in occasione del Motor Show di Amsterdam del 1948, lo snow artist Simon Beck ha disegnato un profilo del Defender su un versante delle Alpi francesi, a La Plagne. Un’immagine unica che vuole rendere omaggio al momento in cui Maurice Wilks, allora direttore tecnico della Casa Rover, aveva disegnato la forma di quella che poi sarebbe stata Land Rover nella sabbia di Red Wharf Bay, proponendo l’idea al fratello, che era l’Amministratore Delegato di Rover. L’innovativo design venne battezzato appunto Land Rover, e la sagoma è quella che noi oggi tutti riconosciamo come Defender. Proprio da quel primo disegno nella sabbia è partita la storia di tutti i modelli di uno dei veicoli più iconici del mondo, che hanno portato alla nascita di un’azienda nota in tutto il mondo per la produzione dei 4×4 famosi e amati su scala internazionale. Da allora Land Rover non ha masi smesso di incarnare lʼidea dellʼavventura, dellʼoffroad, con modelli che sono diventati icone dellʼimmaginario automobilistico.
Infatti non esiste persona sulla faccia della Terra che non conosca il marchio Land Rover, e anche il contorno del Defender è immediatamente riconoscibile nel disegno. La Casa automobilistica ha raggiunto l’importante traguardo di 70 anni di storia, che celebrerà in un anno di festeggiamenti e eventi che volti a rappresentare lo spirito Sopra e Oltre di Land Rover, onorando tutti quelli che hanno contribuito all’ideazione e alla realizzazione dei Suv più amati di tutto il mondo.
L’opera d’arte che è stata riprodotta oggi si trova ad alta quota, a 2.700 m di altitudine. Per raggiungere la meta, Beck ha percorso 20.894 gradini e 16.5 km attraverso le Alpi francesi. È stato lui stesso a definire la sua opera nella neve dotata di grande resistenza, precisione e forza, stesse caratteristiche del Defender. E come l’auto è riconosciuta in tutto il mondo, Beck desidera che la sua opera sulla neve sia la più riconoscibile mai realizzata su scala mondiale.