La prima ebike al mondo a pannelli solari

Daymak ha creato un prodotto incredibile, la bicicletta Avvenire Terra, l’evoluzione delle ebike di ultima generazione

Daymak è una società con sede a Toronto costituita nel 2002, pioniera nella scelta di spingere i veicoli elettrici leggeri (LEV) in Canada. Con 18 anni di eccellenza, la società continua a ridefinire quelle che sono le peculiarità della mobilità elettrica, dando la possibilità alle persone di trovare le modalità di trasporto più veloci, più cool e più ecologiche.

Nel corso di decenni nel settore, Daymak ha sviluppato e testato centinaia di biciclette. Quella che presentiamo oggi è molto più che speciale. Terra è più di una bicicletta, la Casa stessa la definisce “un cellulare progettato per un’immersione totale nel presente e una connessione completa con ciò che ci aspetta”. Dotata di elettronica e sistema di intrattenimento all’avanguardia, la nuova Terra invita l’utente a partire e a perdersi nei grandi spazi aperti senza alcuna preoccupazione, perché questa ebike si ricarica da sola.

La nuovissima bici elettrica Terra permette di esplorare vari ambienti con estrema facilità, sia su strada che fuoristrada. Con il suo motore da 500 Watt, batteria da 48V (o 72V) e sospensioni anteriori e posteriori, freni a disco idraulici, è in grado di affrontare tutti i terreni per tutto il tempo necessario. Con una carica completa, Terra ha un’autonomia fino a 100 km (esclusa la ricarica solare di mantenimento) e raggiunge la velocità massima di 32 km/h. Terra viene fornita con l’app proprietaria DAYMAK DRIVE e luci a LED integrate, altoparlanti stereo, ricarica USB, GPS, che combinati con l’elettronica all’avanguardia e le caratteristiche di sicurezza, consentono di viaggiare senza alcuna preoccupazione.

La prima bici elettrica con pannelli solari
Fonte: Facebook - Daymak
La prima ebike al mondo che si ricarica con pannelli solari

La caratteristica unica, che rende questa bici elettrica esclusiva, è la sua capacità di ricaricarsi da sola, grazie ai pannelli solari alloggiati lungo il telaio. Terra è sempre connessa, grazie all’app, dallo smartphone ogni utente può gestire in maniera rapida e semplice ogni tipo di informazione e aggiornamento sui percorsi; è possibile inoltre monitorare lo stato dell’ebike e la ricarica USB. La bici è dotata di tutte le caratteristiche che la rendono sicura e stabile su ogni tipo di terreno, sicuramente non passa inosservata, grazie al suo design futuristico.

I primi modelli sono già in consegna, il prezzo di listino al momento è di 3.495 $. si può comprare sul sito dell’azienda o prenotarla con un acconto di 100 dollari.