“Formula 1: Drive to Survive”, la serie originale Netflix che racconta lo sport più veloce al mondo, torna su Netflix con la terza stagione, che regala a tutti gli spettatori dieci nuovi episodi, disponibili in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo, dal 19 marzo.
Quella che sta per iniziare sarà una delle stagioni più avvincenti mai trasmesse; tutti i fan avranno la possibilità di vedere ancora una volta quello che succede dietro le quinte, tutti i segreti nascosti nel mondo delle corse delle monoposto più veloci del pianeta. Sarà possibile ancora assistere in prima persona alla lotta per la vittoria dei piloti e delle loro squadre, durante un’annata senza precedenti.
Il Campionato di Formula 1 nella stagione 2020 è stato interrotto in maniera drastica e drammatica in Australia a causa della pandemia di Covid-19, purtroppo ormai la situazione la conosciamo molto bene, è da un anno che il mondo è sconvolto dall’arrivo del Coronavirus. Le gare hanno poi ripreso inizio in modo emozionante in Austria, nello stesso anno. Intense battaglie, feroci rivalità, podi inaspettati e l’incredibile settimo titolo mondiale di Lewis Hamilton hanno reso questa stagione la più ricca d’azione fino ad ora.
Nelle prossime settimane su Netflix verrà svelato il trailer completo della nuovissima stagione di “Formula 1: Drive to Survive”, in onda a partire dal 19 marzo 2021. Già oggi sono però disponibili le prime immagini e un esilarante teaser della terza stagione. I produttori esecutivi della serie sono il premio Oscar James Gay Rees (Amy, Senna) e Paul Martin (Diego Maradona) per Box to Box Films.
La prima stagione di “Drive to Survive”, la famosa sere-documentario sul Circus, è andata in onda per la prima volta su Netflix a partire dall’8 marzo 2019, disponibile a livello globale sulla piattaforma. Una serie composta da 10 puntate in cui i produttori hanno deciso di continuare a raccontare tutti i retroscena più curiosi e segreti della Formula 1, svelando delle immagini esclusive che riescono a mettere in luce tutto quello che succede nel paddock ai piloti e anche agli addetti ai lavori. Siamo pronti per restare incollati agli schermi, manca meno di un mese alla messa in onda dell’attesissima terza stagione.