Share’NGo è un servizio di car sharing elettrico presente a Milano, Firenze e Roma.
È un servizio innovativo perché è completamente digitalizzato: dall’apertura della macchina quando la si prende, alla sua accensione, fino al suo rilascio.
Il primo passo è verificare la propria tariffa personalizzata, perché a seconda di una serie di fattori il servizio ha costi diversi per persone diverse.
Come si prenotano le auto elettriche con Share’NGo?
Trovare e prenotare una equomobile è molto veloce: sul sito è possibile vedere quali sono le equomobili disponibili e dove si trovano, ma anche in che condizioni sono. Ancora più semplice è verificare queste informazioni sulla applicazione di Share’NGo, disponibile sia per iOS che per Android.
Se si è iscritti al sito di Share’NGo i primi 30 minuti sono omaggio
Dal momento in cui si prenota una equomobile si hanno 30 minuti di tempo per raggiungerla dove si trova parcheggiata.
Nel frattempo si sarà ricevuto un pulante sulla app o sul sito, che serve per aprire l’auto.
Chi non possedesse uno smartphone può fare richiesta sul sito di ricevere una card, che servirà ad aprire la equomobile prenotata accostandola alla centralina a led dietro il parabrezza.
Una volta all’interno è possibile, sul display di bordo, confermare lo status dell’auto, dichiarare eventuali danni e lo stato di pulizia. Infine si deve inserire il proprio PIN, selezionare la lingua desiderata, ed è quindi possibile iniziare a guidare.
La chiave non è estraibile e il cambio è automatico, quindi ci sono solo tre pulsanti: R per retromarcia, D per davanti, N per folle.
Fine del noleggio
Dichiarare sul display che il periodo di noleggio è concluso e lasciare la macchina con la marcia N inserita e il freno a mano tirato.
Ricordarsi che la chiave non è estraibile.
Ricordarsi inoltre che la persona che noleggerà successivamente la macchina dichiarerà in che stato la trova, quindi non è necessario dichiarare eventuali danni, ma lasciarla in buone condizioni è anche semplicemente un atto di cortesia verso il prossimo guidatore.
Immagini: Depositphotos