Autodemolizioni: tutte le informazioni in 5 step

Per demolire un veicolo bisogna rivolgersi ad un centro di autodemolizioni autorizzato, in quanto le auto da rottamare, dall'anno 1997 sono considerate rifiuti altamente inquinanti.

La legge italiana vieta di abbandonare una vecchia auto in un cortile o per la strada. Inoltre, non possiamo provvedere noi stessi a demolirla, perché si devono seguire delle pratiche precise e per questo, bisogna contattare un centro di autodemolizioni.
In questo modo, sarà il centro stesso a svolgere tutto l’iter burocratico dell’avvenuta radiazione, verrà a prelevare l’auto con il carro attrezzi e la porterà in un centro di raccolta autorizzato, dove questa verrà rottamata.

Possiamo consegnarla anche noi al centro di autodemolizioni, in questo caso dobbiamo cercare quello più facile da raggiungere e non dimenticare di consegnare insieme al veicolo, le targhe, il libretto di circolazione o il foglio complementare ed il certificato di proprietà. Se non possediamo più questi documenti, per uno smarrimento o un furto, dobbiamo presentare, come certificazione, la relativa denuncia fatta agli organi competenti di polizia o carabinieri.

Il centro di autodemolizioni ci consegnerà il certificato di rottamazione, nel momento in cui ritirerà la nostra vecchia auto.
E’ importante sapere, che questo certificato deve essere conservato per 10 anni e che, per essere valido, deve contenere tutti i dati anagrafici e la residenza del proprietario del veicolo, la data e l’ora della consegna dell’auto e l’impegno da parte dell’ autodemolitore di effettuare la cancellazione al PRA .

Di seguito verrà eseguita la cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico, denominato PRA. In questo modo, viene a cessare anche l’obbligo da parte del proprietario dell’auto di pagare il bollo automobilistico e lo solleva da ogni responsabilità.
Proprio per lo svolgimento di tutte queste pratiche legali, è bene accertarsi che il centro di autodemolizioni sia autorizzato dalla Regione di appartenenza.

Inoltre, è bene verificare tramite una visura, se sul veicolo non gravi un fermo amministrativo, perché altrimenti esso non può essere demolito se non si cancella il fermo.
Il costo totale per la rottamazione dell’auto varia dai 70 ai 150 euro, a seconda delle tariffe del centro di autodemolizioni a cui ci si rivolge ed al Comune. Il costo è maggiore quando si usa il carroattrezzi per ritirare l’auto.

Immagini: Depositphotos