Come si sblocca la portiera ghiacciata dell’auto?

Vi è mai capitato di ritrovare le portiere dell'auto bloccate dal ghiaccio? Vediamo come fare per sbloccarle

In inverno, soprattutto al mattino dopo una pesante gelata notturna, può capitare di trovare le portiere dell’auto bloccate dal ghiaccio. Esistono varie tecniche per sbloccarle, ma non tutte sono proprio così efficienti come si vuole far credere. Vediamone alcune assieme.

Le cause
La prima causa della congelazione è l’umidità. Questa tende a diffondersi all’interno della serratura e lungo la guarnizione della portiera. In inverno, non essendoci le condizioni climatiche per farla evaporare, tende a ristagnare in queste parti dell’auto e, alla prima gelatura, si trasforma in ghiaccio, espandendosi e bloccando le portiere.

Acqua calda e chiave riscaldata
Tra i cosiddetti “rimedi della nonna” per sbloccare le portiere dal ghiaccio troviamo l’acqua calda e la chiave riscaldata. Di solito ha effetto solo se la portiera non è eccessivamente ghiacciata.

La bomboletta
Veniamo ai rimedi sicuri. Una soluzione istantanea e sicura è la bomboletta lubrificante, acquistabile in tutti i supermercati nel reparto auto. Basta spruzzarne un po’ nella serratura e nella fessura della portiera e il gioco è fatto. È un prodotto ad hoc per le emergenze e, anzi, funge anche da prevenzione. Se spruzzato quando la portiera non è bloccata, infatti, crea una barriera protettiva idrorepellente.

La polvere di grafite
Un altro rimedio efficace ed economico è la polvere di grafite, acquistabile nei negozi di ferramenta. Si tratta di un vecchio sistema, ma comunque semplice ed efficace. Bisogna cospargere la chiave della portiera nella polvere di grafite e infilarla subito nella serratura. La procedura, per avere effetto, va ripetuta un po’ di volte. La polvere in questo modo arriva attraverso la chiave all’interno della serratura, sbloccando la portiera. In sostanza agisce come un lubrificante.