Cosa serve per viaggiare in moto

Viaggi in moto: ecco gli oggetti che possono essere utili per fronteggiare ogni tipo di evenienza

Viaggiare in moto per gli amatori è un’esperienza rilassante ma a volte il viaggio può diventare scomodo se sprovvisti dell’opportuna attrezzatura. La vita da motociclista è migliorabile con degli oggetti utilissimi. Per viaggiare comodamente abbiamo il supporto per polso da acceleratore che consente di gestire il gas senza stringere la manopola e il cuscino sella che protegge il fondoschiena dall’indolenzimento.

Viaggiare in sicurezza deve essere il primo pensiero. In questo mondo tecnologico non possiamo fare a meno del cellulare, usato anche come navigatore. Per questo motivo è necessario dotarsi del portacellulare da manubrio da posizionare in modo comodo e visibile. Ne esistono diversi tipi per ogni esigenza.

Per un motociclista è fondamentale viaggiare sicuro e in modo da non compromettere la salute. La sicurezza non è mai troppa. Il guidatore dovrebbe dotarsi del giubbotto giallo catarifrangente, per avere una maggiore visibilità. Inoltre, come protezione sia dal rumore che dai colpi di freddo, è consigliabile indossare dei tappi per le orecchie.

Un motociclista che desidera viaggiare in modo confortevole e sicuro deve dotarsi di alcuni oggetti utili sulla sua moto. Tra questi: un panno per pulire la visiera, che deve essere morbido, per non compromettere la visibilità; una borsa da manubrio per riporci gli oggetti personali di uso frequente; e per i fumatori, una presa accendisigari 12 V che può fungere anche da presa USB.

Il parcheggio a volte può essere un problema. Si può incorrere nel pericolo di far cadere la propria moto, se il terreno è insidioso o se la strada non è asfaltata. Per evitare che ciò accada, è opportuno munirsi di una base di appoggio per il cavalletto, pratica da usare. E per non trovare spiacevoli sorprese, è consigliabile legare la moto con un catenaccio o un lucchetto per impedirne il furto.

Immagini: Depositphotos