Diventare tassista senza sbagliare

Crearsi un lavoro è sempre più difficile ma la soluzione è più vicina di quanto si creda se si vuole diventare tassista

Diventare tassisti in Italia significa accaparrarsi una professione che fa gola a molti e che presenta entrate considerevoli. I tassisti, infatti, in media guadagnano tra i 1500 e i 3500 euro al mese. Tuttavia, contrariamente a quanto si possa credere, per diventare tassisti non basta soltanto saper guidare bene un’ automobile. Prima di tutto bisogna avere un’ auto di proprietà, un’ età superiore a 21 anni ed, ovviamente, la patente B. Questa deve essere convertita in patente KB , cioè un certificato di abilitazione per la guida professionale di autovetture, per ottenere il quale è necessario superare un esame. Inoltre bisogna iscriversi nel ruolo di conducente per il servizio pubblico.

Una volta soddisfatte queste premesse, bisogna ottenere la licenza. I comuni italiani pubblicano periodicamente, in base alla necessità del territorio, dei bandi rivolti a chi vuole diventare tassista. Rispondendo a questi bandi e dimostrando di avere tutte le carte in regola, è possibile ottenere la licenza ed iniziare a lavorare. Un metodo alternativo, invece, molto usato, consiste nel comprare la licenza da un altro tassista che vuole smettere l’attività. Questa operazione è possibile e legale in Italia a patto che il tassista che vende la licenza l’ abbia utilizzata per almeno 5 anni e che abbia più di 60 anni di età. Questa soluzione è forse la più efficace ma anche la più costosa visto che il budget necessario per ottenere una licenza nelle grandi città può raggiungere i 175.000 euro.

Infine, c’è bisogno di un altro presupposto. Il vostro taxi deve essere assicurato con una polizza assicurativa RC auto. L’assicurazione, infatti, è obbligatoria per ogni auto e garantisce la copertura finanziaria per danni involontari causati a terzi. Specificamente l’assicurazione si occupa di danni alle cose e non alle persone. Se si vuole avere una copertura più completa e consistente si possono anche stipulare assicurazioni aggiuntive come quella kasko e furto-incendio. Ovviamente questo vi porterà un aumento nelle spese.

Ora siete finalmente in possesso di tutti i requisiti per lavorare come tassisti. Se volete migliorare la vostra prestazione professionale potete occuparvi anche di un altro paio di accortezze. In primo luogo potete iscrivervi ad una cooperativa radiotaxi che vi permetterà di ricevere direttamente richieste di passaggi e inoltre, se deciderete di installare la scatola nera sul vostro veicolo, otterrete un sostanzioso sconto dalla vostra assicurazione.

Immagini: Depositphotos