Quali sono le migliori auto per neopatentati 2016?

E' importante conoscere quali sono le auto per neopatentati poiché non tutte le cilindrate sono compatibili con i più giovani

La voglia di mettersi immediatamente alla guida di un’automobile è sicuramente il primo pensiero che passa nella mente di chi ha appena preso la patente. Ma, anche stando a quanto riportato dalla legge, non tutte le vetture possono essere guidate da chi ha da poco preso la patente. Infatti, a norma di legge, le auto che possono essere guidate da soggetti neopatentati devono avere una potenza massima di 70 kW/95 CV.  Auto per neopatentati 2016: quali sono e quali caratteristiche devono avere sono le cose più importanti di cui tener conto prima di mettersi alla guida.

Tra i modelli di auto per neopatentati 2016, troviamo sicuramente una vasta gamma di citycar. Si tratta di automobili compatte, con cilindrata
che non risulterà eccessivamente elevata. Si tratta di automobili ideali per ragazzi e per chi ha poca esperienza alla guida, essendo facili da guidare e anche da parcheggiare. Tantissimi i marchi internazionali che producono svariati tipi di auto per la città compatte e di dimensioni ridotte: con queste utilitarie si può guidare nella sicurezza più totale, senza perder di vista anche la comodità e la cilindrata soddisfacente per esigenze di città.

Berline ed utilitarie sono sicuramente tra le migliori auto per neopatentati 2016: ma non mancano anche soluzioni alternative. Su tutte, si possono trovare le auto più famose prodotte in versioni depotenziate. Si tratta di soluzioni vantaggiose non solo dal punto di vista legale, per ciò che riguarda la cilindrata compatibile con i neopatentati
, ma anche per l’aspetto economico. Ridotto il costo d’acquisto oltre che per manutenzione e consumi della vettura. Si può puntare su auto a gas o metano per ottimizzare consumi e prestazioni, oppure sul sicuro con diesel e benzina
che però richiederanno un costo leggermente maggiore.

Svariati sono i modelli di auto per neopatentati 2016 tra cui poter scegliere. In particolare, è consigliabile puntare su un motore che garantisca delle ottime prestazioni, senza infrangere le regole stabilite dalla legge. Le cilindrate 900 e 1.0 sono tra le migliori, facendo anche un semplice rapporto qualità-prezzo. Sono sicuramente delle ottime soluzioni per avere a disposizione automobili di qualità a cui abbinare delle prestazioni che assecondino le esigenze di un giovane, alle prese per la prima volta con una gestione totale dell’automobile.
Vi è una soluzione efficace per sapere quali auto per neopatentati sono disponibili. Infatti, collegandosi al Portale dell’Automobilista, basterà inserire il numero di targa della vettura e sapere tutto ciò che serve: questo soprattutto nel caso di automobili usate.

Immagini: Depositphotos