Assicuratevi di avere la patente sotto mano
Sembrerà banale, ma avere la patente sotto mano è importantissimo per poter procedere alla verifica, anche perché sfido chiunque di voi a ricordarsi il numero della patente e la data di rilascio.
Oltre alla patente è bene avere a disposizione anche il codice fiscale, importante per chi vorrà seguire la procedura di verifica punti online attraverso Il portale dell’automobilista.
Verifica dei punti per via telefonica
È il metodo più semplice e veloce per conoscere l’ammontare dei punti della propria patente. Bisogna chiamare, solamente da telefono fisso, il numero 848782782, disponibile 7 giorni su 7 e seguire le istruzione della voce guida. Viene richiesto all’utente di digitare la data di nascita ed il numero della patente senza le lettere.
Verifica dei punti online
È consigliato questo metodo a coloro che hanno dimestichezza con internet. Occorre registrarsi al sito Il portale dell’automobilista, compilare tutti campi con i propri dati ed effettuare il login con la user e la password che verranno forniti al termine. In questo modo è possibile verificare i punti disponibili, eventuali bonus o decurtazioni nel caso in cui si è incorsi in sanzioni.
E per chi possiede uno smartphone…
Sono disponibili delle app gratuite quali Ipatente per Iphone oppure InfoPatente per Windows Phone che permettono di tenere sotto controllo il saldo punti della patente ed altre utili informazioni. Per poter usufruire di tale servizio occorre essere registrati sul sito istituzionale Il portale dell’automobilista.
Oltre i punti c’è di più
L’iscrizione a Il portale dell’automobilista permette di ottenere ulteriori informazioni utili quali ad esempio i veicoli in possesso, la classe ambientale degli stessi, i dati relativi al pagamento e al calcolo del bollo auto, la verifica della copertura RCA, gli indirizzi delle officine autorizzate per la revisione dei veicoli e degli uffici della motorizzazione con giorni e orari di apertura.
Immagini: Depositphotos